CATEGORIE

Peperoncino, studio-choc: ti spappola il cervello? La dose che non devi superare, salute a rischio

di Davide Locano domenica 28 luglio 2019

1' di lettura

Fate molta attenzione al peperoncino. Se vi piace il piccante potreste essere nei guai: chi ne mangia troppo, infatti, sarebbe a rischio demenza. È quanto emerge da uno studio condotto da Zumin Shi, associato presso il College of Health Sciences dell'Università del Qatar, il quale ha analizzato 4.582 adulti cinesi di età pari o superiore a 55 anni tra il 1991 e il 2006, scoprendo prove di un declino cognitivo più rapido in coloro che hanno costantemente mangiato più di 50 grammi di al giorno peperoncino. Ming Li, uno degli autori dello studio e docente all'Università dell'Australia meridionale, ha spiegato: "Il consumo di peperoncino era risultato benefico per il peso corporeo e la pressione sanguigna nei nostri studi precedenti. Tuttavia, in questo studio, abbiamo riscontrato effetti negativi sulla cognizione tra gli adulti più anziani". Il pericolo-demenza deriverebbe dalla capsaicina, componente attivo che, secondo quanto emerso anche da precedenti studi, accelera il metabolismo, la perdita di grasso e inibisce i disturbi vascolari. Leggi anche: Sesso, libido alle stelle grazie alla frutta secca Secondo gli studiosi le persone con peso corporeo nella norma possono essere più sensibili all'assunzione di peperoncino rispetto alle persone in sovrappeso, quindi la loro memoria e il loro peso subiscono un impatto maggiore. In tutto il mondo, circa 50 milioni di persone sono colpite da demenza, ricordano gli autori.

I dati raccolti Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Attenzione Ictus, l'abitudine che fa schizzare il rischio del 54%: i risultati dello studio

Campanello d'allarme Pisolino nel pomeriggio? C'è il "rischio demenza": lo studio allarmante

tag

Demenza, le 8 ore di sonno e l'indizio che rivela la malattia: cosa emerge dall'ultimo studio

Ictus, l'abitudine che fa schizzare il rischio del 54%: i risultati dello studio

Pisolino nel pomeriggio? C'è il "rischio demenza": lo studio allarmante

Vladimir Putin: "Ricordo Stoltenberg quando ancora non aveva la demenza"

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti