CATEGORIE

Polo Nord magnetico in fuga verso la Siberia, l'allarme degli scienziati: "Così i telefoni andranno in tilt"

di Caterina Spinelli domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Il Polo nord magnetico scappa verso la Siberia, mandando così in tilt le app negli smartphone di tutto il mondo assieme ai programmi militari e civili per la navigazione marittima e aerea. Ad essere maggiormente preoccupati sono gli scienziati, in quanto dalla posizione del polo nord dipendono le regolazioni di bussole e di sistemi di navigazione.  Il polo nord magnetico infatti, a differenza di quello geografico, non ha una collocazione definitiva ma è in perenne movimento. Così, dopo avere gironzolato per secoli nell'artico canadese con minimi spostamenti, dagli anni Novanta si è mosso a un ritmo senza precedenti, allontanandosi di 50 chilometri all'anno e senza dare segni di rallentamento. Tali movimenti costringono - per la seconda volta in un anno - gli scienziati ad aggiornare il World Magnetic Model, un documento elaborato dalla statunitense National Oceanic and Atmospheric Administration e dalla British Geological Survey che - assieme ai dati forniti dai satelliti - è alla base dei sistemi di navigazione moderni.

tag
polo nord

La scoperta Il Polo Nord magnetico a velocità pazzesca verso la Siberia. Gli esperti: cambia tutto

Canada Incontro ravvicinato con i lupi bianchi. Da brivido

spettacolo L’Aurora boreale vista dallo spazio: le immagini della danza luminosa

Ti potrebbero interessare

Il Polo Nord magnetico a velocità pazzesca verso la Siberia. Gli esperti: cambia tutto

Cristina Agostini

Incontro ravvicinato con i lupi bianchi. Da brivido

Eliana Giusto

L’Aurora boreale vista dallo spazio: le immagini della danza luminosa

Cruz Odelys

Succede al Polo Nord: ecco la volpe che si lancia a missile nella neve

laura vezzo

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini