CATEGORIE

Peperoncino, rischio infarto ridotto del 40% e di ictus del 60%: quante volte assumerlo a settimana

di Davide Locano domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Usare il peperoncino riduce il rischio di morte per infarto del 40% e di ictus del 60 per cento. E ancora, riduce del 23% il rischio di decesso per qualunque causa rispetto a chi non ne fa uso abitualmente. Sono questi i clamorosi risultati di uno studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e coordinato dagli epidemiologi dell'IRCCS Neuromed di Pozzilli (Isernia). Importantissime le dosi: il peperoncino per ottenere simili risultati va usato circa 4 volte a settimana. Leggi anche: Legumi, infarto e ictus: perché non aiutano La ricerca - effettuata in collaborazione con l'Istituto Superiore di Sanità, l'Università dell'Insubria a Varese e il Cardiocentro Mediterraneo di Napoli - è basato sull'analisi delle abitudini alimentari di 22.811 molisani il cui stato di salute è stato monitorato per un tempo medio di otto anni. Gli esperti hanno visto che usare il peperoncino 4 o più volte a settimana si associa a una riduzione del rischio complessivo di morte del 23%, una riduzione del rischio di morte per infarto del 40%, e una riduzione di oltre la metàdel rischio di ictus. Marialaura Bonaccio, primo autore del lavoro ed epidemiologa del Neuromed, ha spiegato che "l'aspetto più interessante è che la protezione assicurata dal peperoncino è indipendente dal tipo di dieta adottata complessivamente, ovvero sia che si mangi in modo sano, sia che si scelga un'alimentazione meno sana, l'effetto protettivo del peperoncino è uguale per tutti", ha concluso la Bonaccio.

tag
peperoncino
infarto
ictus

Occhio Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

Apprensione Davide Lacerenza ricoverato: "Sospetto ictus"

Ti potrebbero interessare

Ecco i 7 sintomi per riconoscere un ictus

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

Davide Lacerenza ricoverato: "Sospetto ictus"

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...