CATEGORIE

Filetti di alici con istamina in eccesso: scatta il ritiro, ecco il lotto nel mirino del ministero

di Caterina Spinelli domenica 22 dicembre 2019

1' di lettura

Richiamato in via precauzionale dal marchio Conad un lotto di filetti di alici all'olio di oliva. All'interno, infatti, è stato riscontrato un livello di istamina oltre i limiti previsti. Ad essere interessati i vasetti prodotti per la Conad dall'azienda Zarotti Spa, nello stabilimento Poseidon SH. P. K. di Shengjin, in Albania. Si tratta di contenitori di vetro da 150 grammi con il numero di lotto MT189 e il termine minimo di conservazione 08/10/2020 (EAN: 80129011). Leggi anche: Tosse, lo sciroppo ritirato in tutta Italia: prodotto e lotto nel mirino Nonostante non sia certa la presenza di istamina in eccesso, è comunque consigliato di non consumare il prodotto segnalato. Nel caso il vasetto fosse già stato acquistato, è possibile restituirlo in qualsiasi punto vendita Conad, dove sarà rimborsato o sostituito.

tag
ritiro lotto
conad
alici sott'olio

Altolà Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Ritiro Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Altolà Cornetti Conad, "materiale estraneo": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

Ti potrebbero interessare

Conad, doppio ritiro: ecco i celebri prodotti tolti dagli scaffali, "non consumateli"

Formaggio, "possibile presenza di plastica": il noto prodotto che scompare dagli scaffali

Cornetti Conad, "materiale estraneo": il celebre prodotto ritirato dagli scaffali

DiMartedì, l'ad Conad: "Cosa accade nei super", il dramma nascosto

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...