CATEGORIE

Tumore alla prostata, attenzione al dottor Youtube: grossi rischi per i malati

di Cristina Agostini venerdì 30 novembre 2018

1' di lettura

Mai guardare su Youtube i video sul tumore alla prostata. L'invito è della NYU School of Medicine, secondo la quale i filmati che girano sul canale contengono notizie fuorvianti e informazioni scorrette che possono rappresentare un grosso rischio per la salute dei malati. Lo studio, pubblicato su European Urology, è stato condotto sui 150 video più visti sulla malattie e nel 77 per cento dei casi presentavano errori e falsità. Inoltre il 75% delle clip descriveva in modo completo i benefici di vari trattamenti, mentre solo il 53% di essi riportava i potenziali danni e gli effetti collaterali degli stessi. Leggi anche: Prostata, come capire la differenza tra tumore e ingrossamento Altro fattore di rischio i cosiddetti "trattamenti alternativi" per il cancro alla prostata. Terapie che in realtà non sono mai state scientificamente provate. Insomma, bisogna lasciare perdere il mondo virtuale: in tema di salute bisogna rivolgersi solo ai medici.

tag
prostata
tumore alla prostata
youtube

Nero su bianco Cancro alla prostata, il cibo che riduce i rischi del 47%

Le condizioni di salute di Sua Maestà Re Carlo è stato operato alla prostata, fonti reali: "Le sue condizioni"

Reali e salute Re Carlo al capezzale di Kate Middleton: prima del ricovero, il gesto su cui il mondo si interroga

Ti potrebbero interessare

Cancro alla prostata, il cibo che riduce i rischi del 47%

Re Carlo è stato operato alla prostata, fonti reali: "Le sue condizioni"

Re Carlo al capezzale di Kate Middleton: prima del ricovero, il gesto su cui il mondo si interroga

Viva Rai2, la rivelazione di Fiorello: "Io con una prostata così"

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci