CATEGORIE

Cancro al colon, il secondo tumore più diffuso: da cosa si riconosce, chi colpisce, come si può evitare

di Giulio Bucchi domenica 29 luglio 2018

1' di lettura

C'è un male che uccide 610mila persone all'anno nel mondo. Il cancro al colon-retto, spiega il professor Gianni Milito su Dagospia, è la seconda neoplasia più diffusa e dalle cause ancora poco chiare: incidono sicuramente sul'insorgenza del tumore "una dieta povera di fibre (verdure e frutta), il fumo di sigaretta, l'obesità, la sedentarietà, l'ereditarietà, la presenza di polipi intestinali e le malattie infiammatorie intestinali". Colpisce uomini e donne, soprattutto sopra i 60 anni, e presenta sintomi come "cambiamenti delle abitudini intestinali, sanguinamento rettale, sangue nelle feci, anemia, dolore addominale, crampi addominali, sensazione di mancato svuotamento dell'intestino dopo la defecazione". Per una corretta diagnosi occorre procedere per tappe: "esame obiettivo e anamnesi, esami di laboratorio su sangue e feci, esplorazione rettale digitale, test strumentali e biopsia". Tra i test strumentali, fondamentale è la colonscopia che consente l'esplorazione visiva del colon dall'ano al ceco.

tag
cancro colon
tumore
colon
intestino
colonscopia

La testimonianza "Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Lo studio Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Il caso Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Ti potrebbero interessare

"Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Carlo Nicolato

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...