CATEGORIE

Tumore al pene, la malattia "sconosciuta": come si scopre e come si può evitare l'asportazione dell'organo

di Giulio Bucchi domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

Pudore, poca prevenzione e diagnosi tardive: per questo il tumore al pene è pericolosissimo. Poco diffuso (ne soffre un uomo su centomila), ha registrato nel solo 2017 500 nuovi casi. I più colpiti sono gli over 50 e in particolare gli over 75 anni, e come spiega Leggo.it tre pazienti su 4 sono ancora vivi dopo 5 anni.  Leggi anche: Prostata, le nuove cure per eliminare tutti i disturbi Tra gli accorgimenti fondamentali evitare il fumo, tenere pulito il prepuzio, sotto il quale solco si formano secrezioni, e l'autopalpazione dei testicoli per cogliere eventuali differenze o variazioni nella forma o nella consistenza. Inoltre, specialmente per gli adolescenti intorno ai 12 anni, è consigliabile la vaccinazione contro l'HPV, il papilloma virus, principale responsabile del tumore all'utero nelle donne ma anche quelli alla bocca, all'ano e appunto al pene. Altra norma da seguire è il sesso sicuro, perché il preservativo previene la trasmissione di malattie veneree come l'HPV. Se non scoperto in tempo, il tumore può portare anche alla asportazione dell'organo.

tag
tumore pene
tumore
prepuzio
testicoli
papilloma virus
hpv

La testimonianza "Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Lo studio Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Il caso Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Ti potrebbero interessare

"Cancro al colon, il sintomo da non sottovalutare mai prima che sia tardi"

Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Carlo Nicolato

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...