CATEGORIE

Come risparmiare sulle bollette: 17 modi per riscaldare casa tua pagando poco

di Fabiola Suma sabato 6 gennaio 2018

2' di lettura

Fa freddo a casa tua? Paghi bollette salate? Ecco qui 17 semplici modi per stare bene a casa e per pagare meno 1. Sigilla il telaio della finestra: Isola gli spifferi applicando un sigillante intorno alle finestre: risparmierai sul costo delle bollette. 2. Se c'è il sole, apri le finestre: In questo modo permetterai al calore di entrare in casa tua. 3. Quando tramonta il sole, chiudi le tende: Senza la luce del sole, il caldo proverà a fuoriuscire dalla tua abitazione. Compra delle tende termiche per trattenere il calore in casa 4. Utilizza tappeti soffici sul parquet e sul pavimento piastrellato: I tappeti e le moquette sono i peggiori nemici della dispersione del calore attraverso le assi del pavimento. Inoltre è meglio camminare su un tappeto caldo che su un pavimento freddo. 5. Fai la doccia con la porta aperta: In questo modo il calore si diffonde nel resto della casa 6. Usa un gonfiabile da camino per impedire all'aria calda di disperdersi attraverso la canna fumaria non isolata: Fino al 20% dell'aria calda di casa può fuoriuscire a causa di uno smorzatore della canna fumaria arrugginito o allentato. Isola il condotto con un gonfiabile apposito. 7. Aumenta l'isolamento: Aumenta l'isolamento dei muri e della mansarda. È un investimento? Si, ma ti aiuterà a pagare bollette meno alte. 8. Dormi con una borsa dell'acqua calda ai piedi del letto: Versa dell'acqua bollente in una borsa dell'acqua calda (o anche in una bottiglia) e infilala sotto le coperte ai piedi del letto. Dormirai al caldo e avrai soprattutto i piedi caldi tutta la notte. 9. Quando usi il forno, lascia aperto lo sportello: In questo modo Il calore renderà la tua cucina un luogo confortevole. 10. Impedisci all'aria fredda di filtrare sotto la porta con una guarnizione anti-spifferi: Riempi lo spazio tra la porta e il pavimento con una guarnizione isolante. 11. Isola le finestre con le foglie e bolle d'aria: Un metodo un po' spartano ma che ti aiuta a evitare la dispersione del calore al di fuori di casa tua. 12.Chiudi tutte le stanze inutilizzate: Se nessuno si trova in una determinata stanza, chiudi la porta. In questo modo il calore rimarrà soltanto nelle stanze utilizzate 13.Inverti la direzione del ventilatore a soffitto: In estate i ventilatori ruotano in senso antiorario per spingere l'aria in basso e creare corrente. Inverti la direzione del ventilatore, in modo che l'aria calda venga spinta in alto e venga mixata con il calore in aumento. In questo modo,l'aria miscelata si diffonderà verso il basso e renderà l'abitazione più calda. 14.Compra lenzuola di flannella: Insieme a un piumone dormirai in un ambiente caldo. 15.Acquista un termostato programmabile: Ti permetterà la riduzione del costo delle bollette fino al 10% 16. Crea una stufa: Con della gelatina combustibile e due vasi per piante potrai costruire una stufa 17. Copriti bene!

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Bollette, delirio di Bonelli: "Meloni impoverisce gli italiani"

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...