CATEGORIE

WhatsApp, la truffa ai correntisti Unicredit: come difendersi, rischi tutti i tuoi risparmi

di Davide Locano domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

L'ultima rovinosa truffa su WhatsApp colpisce i correntisti di Unicredit: molti di loro, negli ultimi giorni, sono stati raggiunti via chat da qualcuno che invitava ad inserire i propri dati per accedere alla piattaforma di home banking. Una vera e propria truffa, il cosiddetto phishing. La regola d'oro, ovviamente, è non fornire mai la propria password o codici d'accesso. Insomma, non rispondere, mai. La banca infatti, in caso di comunicazioni importanti, invia materiale cartaceo o invita i clienti a recarsi in una filiale. In questo caso la truffa su WhatsApp invitava i clienti ad aggiornare i dati del proprio conto corrente "per non incorrere in un'immediata chiusura per problemi burocratici". Cliccando sul link inviato per chat, le vittime sono state rinviate ad un sito quasi identico a quello della banca: un'esca digitale in grado di pescare i dati degli utenti. Ma soprattutto un'esca in grado di offrire agli hacker la possibilità di effettuare bonifici in uscita, ovvero di svuotarvi il conto corrente. Leggi anche: Sms, la truffa che ti rovina: il messaggio che ti rovina

tag
whatsapp
unicredit
hacker

Via libera Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

L'ora del panico Borsa di Milano, tracollo drammatico: -7%, banche in picchiata

Risiko bancario Unicredit, così Orcel sta giocando tra Milano e Trieste

Ti potrebbero interessare

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Borsa di Milano, tracollo drammatico: -7%, banche in picchiata

Unicredit, così Orcel sta giocando tra Milano e Trieste

Benedetta Vitetta

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Tumore allo stomaco ed Helicobacter, 11 milioni di casi: cosa sta succedendo

L'Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76 per cento dei ...

La bilancia può "mentire": ecco quando e come pesarsi

Non sempre la bilancia è affidabile. Neppure se è una delle migliori. Diversi fattori, infatti, influiscon...

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini