CATEGORIE

WhatsApp, la truffa ai correntisti Unicredit: come difendersi, rischi tutti i tuoi risparmi

di Davide Locano domenica 24 giugno 2018

1' di lettura

L'ultima rovinosa truffa su WhatsApp colpisce i correntisti di Unicredit: molti di loro, negli ultimi giorni, sono stati raggiunti via chat da qualcuno che invitava ad inserire i propri dati per accedere alla piattaforma di home banking. Una vera e propria truffa, il cosiddetto phishing. La regola d'oro, ovviamente, è non fornire mai la propria password o codici d'accesso. Insomma, non rispondere, mai. La banca infatti, in caso di comunicazioni importanti, invia materiale cartaceo o invita i clienti a recarsi in una filiale. In questo caso la truffa su WhatsApp invitava i clienti ad aggiornare i dati del proprio conto corrente "per non incorrere in un'immediata chiusura per problemi burocratici". Cliccando sul link inviato per chat, le vittime sono state rinviate ad un sito quasi identico a quello della banca: un'esca digitale in grado di pescare i dati degli utenti. Ma soprattutto un'esca in grado di offrire agli hacker la possibilità di effettuare bonifici in uscita, ovvero di svuotarvi il conto corrente. Leggi anche: Sms, la truffa che ti rovina: il messaggio che ti rovina

tag
whatsapp
unicredit
hacker

Via libera Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

L'ora del panico Borsa di Milano, tracollo drammatico: -7%, banche in picchiata

Risiko bancario Unicredit, così Orcel sta giocando tra Milano e Trieste

Ti potrebbero interessare

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Borsa di Milano, tracollo drammatico: -7%, banche in picchiata

Unicredit, così Orcel sta giocando tra Milano e Trieste

Benedetta Vitetta

Truffa via Whatsapp: "L'abbiamo ricevuto": come ti svuotano il conto

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...