CATEGORIE

Dieta vegana, gli effetti sul tuo corpo: benefici e danni

di Alessandra Menzani venerdì 10 novembre 2017

2' di lettura

Vegani sì o no? Il dibattito tra chi non mangia cibi di origine animale e chi invece è carnivoro non si placa. Ci sono pro e contro per entrambi gli schieramenti. A fare chiarezza ci prova il Corriere con un elenco in 5 punti su cosa succede al corpo quando si smette di mangiare la carne e i suoi derivati (formaggi, uova, ecc). 1) Ci si sente più stanchi - Uno studio condotto dal Massachusetts General Hospital e pubblicato sul JAMA Internal Medicine Journal ha evidenziato che i vegani hanno un tasso di mortalità sostanzialmente più basso di coloro che consumano carne. Come ripercussione nel corpo c'è un'eccessiva stanchezza, accompagnata da mal di testa e vertigini a causa della carenza di vitamina B12 e ferro, conseguenza quasi inevitabile della rinuncia alla carne rossa. 2) Meno calcio nel corpo - Senza latticini nell'alimentazione, ovviamente diminuisce il calcio nelle ossa. Il consiglio è quello di "passare ad un latte vegetale arricchito con calcio".  3) Si va in bagno più spesso - I vegani mangiano molti legumi, cereali integrali e verdure amidacee nella loro dieta quotidiana, quindi assumono una maggior quantità di fibre (che appunto abbondano negli alimenti sopracitati) rispetto agli onnivori. Il che ovviamente è un bene.  4) Meno malattie cardiache - Diventare vegani fa bene dal punto di vista cardiaco. L'esperto ricorda come "le proteine vegane, soprattutto quelle della soia, possono ridurre il rischio di patologie cardiovascolari grazie ad un miglioramento del colesterolo e della pressione sanguigna". Vegani e vegetariani hanno un ridotto apporto di grassi saturi rispetto a coloro che consumano carne e questo si traduce in un minor rischio di infarto e di problemi coronarici. 5) Si dimagrisce (ma non sempre) - Alcuni studi indicano che chi non mangia carne tende ad avere un «Indice di Massa Corporea» inferiore rispetto agli altri. La cosa comporta un ridotto rischio di diabete, può anche spiegare perché vegani e vegetariani pesano in genere meno.

Strano, ma vero La figlia ha i pidocchi? La scelta della madre vegana: ricoperta di insulti

Listini da capogiro Frutta e verdura, prezzi folli: ecco quanto costa oggi essere vegetariano

Manie italiane Vittorio Feltri smonta le diete: "Sono magrissimo. Ma i dottori..."

tag

La figlia ha i pidocchi? La scelta della madre vegana: ricoperta di insulti

Frutta e verdura, prezzi folli: ecco quanto costa oggi essere vegetariano

Giorgia Petani

Vittorio Feltri smonta le diete: "Sono magrissimo. Ma i dottori..."

Verdure al posto della bistecca, Vittorio Feltri: così inizia l'era dei vegetariani

Vittorio Feltri

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...