CATEGORIE

Basilico, il re delle erbe: il più potente antiossidante in natura, protegge le nostre arterie

di Andrea Tempestini domenica 15 ottobre 2017

1' di lettura

Si avvicina l'inverno e reperire il basilico si fa sempre più difficile. Eppure non dovreste proprio rinunciare alla specialità ligure. La ragione? È stato dimostrato che l'ingrediente è il più potente antiossidante naturale. Le sue foglie, infatti, sono in grado di pulire le arterie e abbassare il colesterolo: il basilico, insomma, va consumato senza alcun tipo di moderazione. È perfetto, per esempio, per chi ha problemi di colesterolo e al cuore. Il consiglio è quello di consumare regolari quantità della pianta, che è anche un potente antibiotico. Per queste ragioni, da molti il basilico viene considerato "il re delle erbe". Gli esperti sostengono che ne esistono più di 60 varietà. Per ottenere i risultati più efficaci contro il colesterolo, il basilico andrebbe consumato fresco. L'alto contenuto di vitamina K della pianta, infatti, regola il colesterolo cattivo e impedisce la formazione di coaguli nel sangue. Per ultimo, presenta alte concentrazioni di vitamina A e C, antiossidanti che impediscono ai vasi sanguigni di subire i danni derivanti dai radicali liberi.

tag
basilico

Scatti celebri Ecco le più belle foto di Gabriele Basilico

Ti potrebbero interessare

Ecco le più belle foto di Gabriele Basilico

Ignazio Stagno

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...