CATEGORIE

Il mese in cui nasci e le malattie che hai:ecco lo studio sul calendario e la salute

di Lucia Esposito domenica 27 dicembre 2015

1' di lettura

C'è una ricerca che dimostra come, il giorno in cui si nasce influenza la nostra salute. L'hanno condotta alcuni scienziati della Columbia University e pubblicata sul Journal of American Medical Informatics Association. Secondo lo studio, condotto tra i pazienti di un ospedale di New York ci sarebbe una correlazione tra la data di nascita di un paziente e la malattia di cui soffre. Chi nasce a gennaio e di marzo devono fare molta attenzione alle cardiopatie, le persone nate a febbraio tendono ad andare incontro a bronchiti e polmoniti, mentre quelli nati in aprile rischiano di ammalarsi di angina pectoris. Chi è nato a maggio ed agosto non corre rischi particolare. Problemi di cuore per i nativi di giugno e di asma per quelli di luglio. Settembre viene invece collegato al rischio di nausea e vomito, ottobre ai problemi polmonari e alle malattie veneree, novembre alle aritmie e agli scompensi cardiaci. Infine, i nati nel mese di dicembre possono soffrono di traumi contusivi a causa della fragilità delle loro vene. .

tag
salute
data
nascita
american medical informtion association

Salute Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

Reparto d'eccellenza A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

La ricerca Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Ti potrebbero interessare

Infarto, il sintomo che viene ignorato da un paziente su due: come salvarsi la vita

A Milano non c'è il mare, nelle sale parto del Niguarda sì

Nicoletta Orlandi Posti

Longevità, ecco il gesto quotidiano che ti allunga la vita di 11 anni

Cibi ultra processati, l'allarme dell'esperto: i 4 alimenti insospettabili che ti rovinano la salute

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci

Tempesta geomagnetica in arrivo: rete elettrica a rischio

Occhi puntati al cielo nel weekend del 12 e 13 luglio. L'ultimo bollettino dello Space Weather Prediction Center del...

Mari italiani, rischio-infezione: la minaccia del virus vibrione

Il mare più caldo sarà anche più piacevole per bagnanti e vacanzieri, ma potrebbe rappresentare anc...

Anche gli alberi sono migranti climatici: l'ultimo delirio green

Alla nutrita schiera dei migranti climatici ora si aggiungono anche gli alberi: dobbiamo aiutare le foreste a fuggire da...
Andrea Tempestini