CATEGORIE

"Senza la C": via alla campagna contro l'epatite

di Giulio Bucchi domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

Si intitola "Senza la C" la nuova campagna nazionale di sensibilizzazione contro l'epatite C lanciata per la prima volta da sei associazioni di pazienti unite con l'obiettivo comune di informare sulle implicazioni derivanti dal contagio e di sensibilizzare l'opinione pubblica sui corretti comportamenti da adottare per conoscere e prevenire la malattia dell'HCV. Questa patologia colpisce circa il 3% della popolazione mondiale e ogni anno, ai 170 milioni di individui già infetti, si aggiungono tra i 3 e i 4 milioni di nuovi casi. In Italia le diagnosi di epatite C potrebbero essere circa 300mila, di cui 160-180.000 pazienti eleggibili a un trattamento antivirale, mentre non è possibile quantificare il sommerso. Ogni anno si verificano circa 1.000 nuovi casi. L'iniziativa si articola nella realizzazione di brochure informative, profilate per popolazione target, distribuite nelle farmacie italiane e in oltre 3mila punti di aggregazione tra i quali i centri di infettivologia, i SerD, le sedi nazionali e locali delle associazioni e locali gay. Il progetto, realizzato con il contributo non condizionato di Abbvie ha un sito dedicato nel quale è possibile visionare e scaricare le brochure.

tag
epatite c
epatite c malattia
hcv italia
epatite c italia

Deliri di onnipotenza Venezia, sangue "lavato" e trasfusioni? Epidemia di epatite C: medico indagato

Cavlario Napoli, trasfusione con sacca di sangue infetto e muore: il ministero condannato

Tutta digitale Epatite C, nasce "C come curabile": la campagna per sensibilizzare sulla malattia del fegato

Ti potrebbero interessare

Venezia, sangue "lavato" e trasfusioni? Epidemia di epatite C: medico indagato

Napoli, trasfusione con sacca di sangue infetto e muore: il ministero condannato

Epatite C, nasce "C come curabile": la campagna per sensibilizzare sulla malattia del fegato

Il Nobel per la medicina a Harvey J. Alter, Michael Houghton e Charles M. Rice "per la scoperta del virus dell'Epatite C". Ogni anno muoiono 400mila persone

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...