CATEGORIE

Riso in bianco, perché non è un buon alleato per chi è a dieta: i consigli per la cottura

di Davide Locano domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

Il riso in bianco? No, le cose non stanno come tutti, o quasi, pensano: non è infatti un buon alleato per chi è a dieta. Semplicemente perché fa ingrassare. Già, il mitico riso in bianco buono per ogni male - dai disturbi allo stomaco al raffreddore - non è affatto poco calorico. Per intendersi, per 100 grammi di prodotto, il riso in bianco fornisce 130 kcal, senza considerare l'indice glicemico, che può variare in base al metodo di cottura, con un massimo di 132. Nemmeno il riso bollito è così dietetico come si pensa, poiché l'indice glicemico è tra i più alti in assoluto: sul lungo termine, insomma, comporta un aumento di peso. Meglio insomma privilegiare un riso integrale. Ma se si opta per quello bianco, per dimagrire è importante il metodo di cottura: sciacquare il riso per privarlo dell'amido e, una volta lavato, mettere poca acqua in pentola. Ancora meglio, cuocerlo all'orientale: in acqua fredda, a fuoco lento e fino a totale assorbimento. Leggi anche: Perché la dieta vegana può rovinare il cervello

tag
riso
riso in bianco

Attenzione Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Spesa libera Riso, la riforma è un flop epocale: perché Arborio e Roma stanno sparendo

A tavola Riso, altro che Carnaroli e Arboreo: nel carrello arrivano i similari

Ti potrebbero interessare

Cibo, i tre alimenti che non vanno mai riscaldati: "Diventano tossici", parla l'esperta

Riso, la riforma è un flop epocale: perché Arborio e Roma stanno sparendo

Attilio Barbieri

Riso, altro che Carnaroli e Arboreo: nel carrello arrivano i similari

Attilio Barbieri

Gli eco-attivisti contro il riso che non si ammala

Attilio Barbieri

Cocomero, come sono le nuove angurie: prezzi, gusto e semi

Il mercato delle angurie si è evoluto notevolmente negli ultimi decenni. Fino alla fine degli anni Novanta era co...
Attilio Barbieri

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni