CATEGORIE

Colazione leggera? Lo studio ribalta le concezioni: salute, ecco quali sono i rischi

di Davide Locano domenica 26 gennaio 2020

1' di lettura

L'importanza, quasi sacra, della colazione. Messa in questo caso in evidenza da una ricerca della School of Public Health di Loma Linda, in California, che ha preso in esame oltre 50mila volontari di età superiore ai 30 anni. In molti preferiscono fare una colazione leggera, convinti che sia una buona idea per mantenere la linea e non ingrassare: meglio, insomma, mangiare di più a pranzo e cena. Ma lo studio mette in luce come la verità sia esattamente opposta, ovvero che l'abitudine di una colazione leggera porti ad ingrassare. Nei casi presi in considerazione, infatti, è stato appurato che introdurre del cibo nell'organismo al risveglio è fondamentale per avere l'energia necessaria a proseguire tutto il giorno. Ma non solo: così si attiva il metabolismo dopo le ore notturne di digiuno e si mette in moto il processo necessario per bruciare calorie e non perdere peso. Leggi anche: Tiroide, i tre pesci da evitare

tag
colazione

Occhio... Caffè, "perché non dovete berlo di prima mattina": i rischi per il corpo

Attenzione... Colazione, la ricetta perfetta per arrivare sazi fino a pranzo: la bevanda da evitare (sempre)

Buongiorno amaro Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

Ti potrebbero interessare

Caffè, "perché non dovete berlo di prima mattina": i rischi per il corpo

Colazione, la ricetta perfetta per arrivare sazi fino a pranzo: la bevanda da evitare (sempre)

Caro colazione, prezzi alle stelle in Italia. E una sorpresa: dove il salasso è maggiore

Luca Puccini

Colazione in hotel, "pensavamo fosse gratis": un salasso, il conto da capogiro

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci