CATEGORIE

Coronavirus, il professor BoncinellI: "Ospedali camere di incubazione del contagio, ma devono restare aperti"

di Giulio Bucchi domenica 23 febbraio 2020

1' di lettura

Gli ospedali sono "camere di incubazione" del coronavirus e veicolo di contagio inconsapevole, ma "non si può chiudere l'Italia". Nella lotta all'epidemia c'è anche questo paradosso, drammatico. Il genetista Edoardo Boncinelli, professore di Biologia e Genetica al San Raffaele di Milano, chiede alle autorità di lasciare aperte le strutture sanitarie, anche dopo i casi di positività al test del Covid 19.  Leggi anche: "Non andate assolutamente in ospedale". Coronavirus, l'allarme dei virologi: cosa si rischia "Tutti sanno che gli ospedali sono camere di incubazione in poco spazio - ammette il professore -. Ma il bilancio fra il bene e il male prevale sempre: sono la contraerea. Devono sempre restare operativi per il bene comune. Si può ragionare sulla chiusura di un reparto, ma bisogna sempre guardare al domani senza bloccare il Paese". Di sicuro, conclude Boncinelli, "credo sia logico aspettarsi un aumento dei casi di positività al coronavirus in queste settimane".

tag
coronavirus
covid 19
edoardo boncinelli

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, perdita della memoria e crollo del QI: così il virus erode lentamente il cervello

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...