CATEGORIE

Marte, la scoperta epocale: grandi quantità di metano, una segno di vita dal pianeta rosso?

di Davide Locano domenica 23 giugno 2019

1' di lettura

Una scoperta che potrebbe rivelarsi epocale: segni di vita su Marte. La vicenda viene resa nota dal New York Times, che anticipa come in una misurazione effettuata mercoledì 19 giugno, il rover Curiosity della Nasa in missione sul pianeta rosso ha rilevato grandi quantità di metano nell'aria. Il metano è un gas che sulla Terra viene prodotto soltanto da organismi viventi: per questo viene ritenuto un possibile segnale di vita su Marte. I dati in questione sono giunti sulla Terra il giorno successivo, giovedì: gli scienziati che lavorano alla missione ne stanno discutendo le possibili implicazioni della scoperta. La notizia anticipata dal New York Times non è stata però ancora confermata ufficialmente dalla Nasa, che intende effettuare ulteriori verifiche. Leggi anche: Samantha Cristoforetti, dallo spazio al fondo degli abissi

tag
marte
metano
nasa
curiosity

Ricerca su Nature Marte, c'è davvero vita: la scoperta della Nasa

Confermato dalla Nasa Jim Lovell, morto l'astronauta di "Houston abbiamo un problema"

La scienza si fa arte   Spazio, il sasso caduto da Marte? Apre la via all'infinito

Ti potrebbero interessare

Marte, c'è davvero vita: la scoperta della Nasa

Luca Puccini

Jim Lovell, morto l'astronauta di "Houston abbiamo un problema"

Spazio, il sasso caduto da Marte? Apre la via all'infinito

Luca Nannipieri

Sotheby's, all'asta il più grande pezzo di Marte mai trovato sulla Terra