CATEGORIE

Colesterolo, lo studio italiano: quello "buono" aiuta anche a combattere la glicemia

di Matteo Legnani domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Che ci sia un colesterolo "cattivo" (LDL - lipopreteine a bassa intensità) e un colesterolo "buono" (HDL - lipoproteine ad alta intensità) è cosa nota ormai da tempo. Cioè, non tutti i grassi fanno male. Ce ne sono alcuni, quelli "insaturi", contenuti nella frutta secca, nell'avocado, nel pesce azzurro solo per citare alcuni cibi, che addirittura favoriscono la ripulitura delle arterie, contrastano così l'azione sclerotica dei grassi "cattivi". Ora, a ulteriore sostegno dell'importanza degli HDL, arriva una scoperta dell'Università "Magna Grecia" di Catanzaro, che ha condotto uno studio su 130 soggetti non diabetici evidenziando la correlazione tra i livelli circolanti di colesterolo "buono" nel sangue e il glucagone, che è l'ormone responsabile dell'innalzamento degli zuccheri nel sangue. Lo studio dice che l'HDL potrebbero avere un ruolo nel controllare la glicemia stimolando da una parte le cellule beta a produrre insulina e dall'altra tenendo sotto controllo la secrezione di glucagone, l'ormone che fa alzare la glicemia ed è spesso troppo elevato nei soggetti con diabete e pre-diabete. Leggi anche: Colesterolo "buono"? Lo studio che smonta il falso mito: come puoi morire d'infarto

tag
colesterolo
hdl
ldl
glicemia
diabete
glucagone

Paradigmi Insulina, cambia la vita per milioni di italiani: l'iniezione diventa settimanale

Bollicine Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Svolta Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

Ti potrebbero interessare

Insulina, cambia la vita per milioni di italiani: l'iniezione diventa settimanale

Simona Pletto

Acqua frizzante, glicemia e peso: quello che pochissimi sanno

Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

Fegato grasso, zero sintomi e rischi enormi: come scoprire se sei in pericolo

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...