CATEGORIE

Le malattie che ti prendi in ufficio davanti al pc

di Matteo Legnani domenica 23 settembre 2018

1' di lettura

I più colpiti sono schiena, collo e occhi. La vita da impiegato, con otto ore davanti al computer, miete tante vittime. Come rivelano i dati presentati dall'agenzia Loudhouse al ministero della Salute e ripresi da Il Giornale, il 60% soffre di mal di schiena, il 50% di mal di testa e e dolori a spalle e cervicale. Poi ci sono gli occhi, affaticati, con frequente sensazione di secchezza e addirittura vista annebbiata. I medici consigliano a questo proposito di fare una pausa di 15 minuti ogni due ore. L'indagine ha anche rivelato che per coloro che stanno seduti tutto il giorno il rischio di diabete aumenta del 112%, quello di infarto e ictus del 147%. Stare troppo alla scrivania aumenta anche i rischi di cancro al seno, alla prostata e al colon. L'uso del mouse senza un adeguato supporto per il polso è tra i principali responsabili della sindrome da tunnel carpale. Importante è anche la l'altezza della sedia e la posizione della tastiera: l'ideale, per le spalle e le articolazioni, sarebbe avere gli avambracci alla stessa altezza dei tasti. Poi c'è l'aria condizionata, i cui filtri devono essere ben puliti e funzionanti per evitare il diffondersi di batteri anche pericolosi. Bronchiti, mal di gola e cervicali possono essere la conseguenza di una regolazione eccessiva verso il basso della temperatura. Leggi anche: I migliori posti di lavoro del 2018

Rimedi Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Il vitrologo Parigi 2024, l'affondo di Bassetti su Macron: "Ha riportato il mondo indietro di 100 anni"

Vecchie maniere Marco Rizzo "troppo poco comunista". Falce e martello, lo processano

tag

Insonnia, attenzione al colore della luce: perché non riuscite a dormire

Parigi 2024, l'affondo di Bassetti su Macron: "Ha riportato il mondo indietro di 100 anni"

Marco Rizzo "troppo poco comunista". Falce e martello, lo processano

Francesco Specchia

Infezione da Coronavirus 2019-nCoV, oggi la task-force del Ministero della Salute

Maria Rita Montebelli

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...

Affettatrice o coltello: salumi, la dritta decisiva

Il sole filtra attraverso le tende a cappottina che riparano le vetrine di una salumeria nel cuore di Salamanca. Un uomo...