CATEGORIE

Aspirina, la scoperta che cambia tutto: combatte l'alzheimer

di Matteo Legnani sabato 14 luglio 2018

1' di lettura

Non solo febbre, mal di testa, influenza e altri stati infiammatori. La comune aspirina, il cui principio attivo è l'acido acetilsalicilico, sarebbe utile anche nel trattamento dell'alzheimer, una delle malattie degenerative più diffuse al mondo. Lo sostiene uno studio scientifico condotto dalla Rush Medical University. La somministrazione di acido acetilsalicilico orale a basse dosi su un campione di topi con l'Alzheimer ha mostrato la netta riduzione di alcune sostanze tossiche per il cervello, come le placche amiloidi. Gli autori hanno anche individuato il possibile interruttore di questo fenomeno. Al centro del meccanismo c'è una proteina, chiamata TFEB, considerata il principale controllore della rimozione degli “scarti”, come gli accumuli di beta amiloide. Per svolgere questo ruolo la proteina TFEB stimola la produzione di altre sostanze, dette lisosomi, che sono vescicole presenti nelle cellule preposte all'eliminazione dei rifiuti, come veri e propri “spazzini biologici”. In pratica, l'acido acetilsalicilico aumenta i livelli della proteina TFEB e dunque la produzione di lisosomi. Leggi anche: Aspirina, la ricerca: proprietà anti-tumorali, protegge lo stomaco

tag
aspirina
alzheimer

Lo studio ad Harvard Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Lo studio Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Lo studio Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Ti potrebbero interessare

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Alzheimer e fase-Rem: ecco chi è a rischio

Alzheimer, occhio: cosa succede se si dorme poco

Alzheimer, il test rivoluzionario: "Diagnosi accurata al 92%"

La "cucina d'estate" è la quintessenza degli equivoci

C’è a chi non piace l’estate. A me piace. Però bisogna riconoscerne i contrasti. Le solitudini...
Andrea Tempestini

Cucinare con l'acqua di mare? Salute, rischi altissimi: ecco quali

Forse non è l’idea più intelligente del momento. Sì, d’accordo, va di moda, è ap...
Claudia Osmetti

Napoli, torna a vedere con la terapia genica: primo caso al mondo

Un "miracolo" della scienza italiana. Per la prima volta al mondo un paziente trattato con una nuova terapia g...

West Nile, il 2° morto e la scoperta sui gabbiani: paura nel Lazio

Un fattore influisce sulle infezioni da West Nile. La malattia provocata da un virus veicolato da zanzare sta ...