CATEGORIE

West Nile, il 2° morto e la scoperta sui gabbiani: paura nel Lazio

lunedì 28 luglio 2025

2' di lettura

Un fattore influisce sulle infezioni da West Nile. La malattia provocata da un virus veicolato da zanzare sta prendendo sempre più piede, anche in Italia dove si è registrata la seconda vittima. Si tratta di un uomo di 77 anni che ha perso la vita all'ospedale Spallanzani dove era ricoverato. A differenza della Dengue, dove il ciclo è "uomo-zanzara tigre-uomo, per il West Nile i serbatoi sono gli uccelli e il vettore la zanzara comune che infetta l'uomo pungendolo". Ecco allora - spiega all'Adnkronos Gianni Rezza, già direttore della Prevenzione del ministero della Salute e oggi professore straordinario di Igiene all'università Vita-Salute San Raffaele - che "in questo quadro cornacchie e gabbiani in città potrebbero influire sull'epidemiologia di alcune malattie infettive, fra le quali il West Nile" appunto.

Nonostante il pericolo non sia imminente, "i dati nazionali non mostrano un eccesso di casi rispetto agli scorsi anni, ma si nota una estensione dei focolai che quest'anno, almeno per ora, sono più attivi in alcune zone al Centro-Sud (provincia di Latina, Anzio/Nettuno, provincia di Caserta) rispetto alla Pianura Padana". Il caldo poi non aiuta: "Le serie storiche degli ultimi anni mostrano un aumento dei casi in agosto e poi una tendenza alla diminuzione già a partire da settembre. Non è una regola, ma è ciò che abbiamo costantemente osservato, e non è detto che possa essere rispettato (in meglio o in peggio) anche quest'estate, considerato i cambiamenti climatici e all'anticipo delle ondate di caldo".

West Nile, Matteo Bassetti estremo: "Un incubo per l'Europa"

Anche Matteo Bassetti ha messo in guardia gli italiani dai pericoli che il virus West Nile potrebbe portare nel nostro P...

In ogni caso - conclude Rezza - "le dinamiche epidemiche ssono talmente complesse che è difficile fare previsioni. Secondo i Cdc di Atlanta, l'indicatore previsionale più affidabile deriva dal prodotto della densità di zanzare per la prevalenza di positività per il virus (in genere piuttosto bassa nelle rilevazioni eseguite nel nostro Paese) nelle zanzare stesse. Per questo, pur evitando allarmismi generalizzati, è importante continuare a monitorare l'andamento dei focolai e attenzionare le aree contigue". 

tag
west nile
gianni rezza

West Nile in Campania, De Luca: "Un problema delicato che seguiamo con attenzione"

L'ultimo fronte West Nile, Matteo Bassetti suona l'allarme rosso: "Malattia endemica. E mortale"

Attenzione Virus West Nile fatale a un'anziana: sei casi a Latina (ma niente panico)

Ti potrebbero interessare

West Nile in Campania, De Luca: "Un problema delicato che seguiamo con attenzione"

West Nile, Matteo Bassetti suona l'allarme rosso: "Malattia endemica. E mortale"

Virus West Nile fatale a un'anziana: sei casi a Latina (ma niente panico)

Luca Puccini

Malattia misteriosa in Congo, "in 12 ore dall'Africa all'Italia"

West Nile, Matteo Bassetti estremo: "Un incubo per l'Europa"

Anche Matteo Bassetti ha messo in guardia gli italiani dai pericoli che il virus West Nile potrebbe portare nel nostro P...

Virus Chikungunya, primo caso in Italia: l'incubo di una nuova pandemia

Allarme zanzare. A far preoccupare l'Organizzazione mondiale della sanità è un nuovo virus. Si tratta ...

Cancro, ecco quanti passi al giorno diminuiscono il rischio

Camminare fa bene. Lo dice la scienza. Stando allo studio guidato da Ding Ding, dell'Università di Sydney, in...

Batterio mangia-carne in spiaggia, torna l'allarme: come uccide in 48 ore

Pericolo in spiaggia, dove è allarme per il batterio mangiacarne. Il Vibrio vulnificus vive naturalmente nel...