CATEGORIE

Colesterolo, iniezione lo riduce fino al 70%

di Alessandra Menzani domenica 5 novembre 2017

2' di lettura

Un'iniezione che riduce fino al 70% del colesterolo. I farmaci più innovativi per combattere colesterolo e trigliceridi alti sono piccoli "sabotatori" che vanno a intralciare il metabolismo dei lipidi, impedendo che i livelli nel sangue diventino eccessivi. Si chiamano oligonucleotidi antisenso e ne hanno discusso gli esperti riuniti per il Congresso nazionale della Società italiana di medicina interna (Simi) a Roma, sottolineando come questi piccolissimi frammenti di Rna siano molto efficaci nel bloccare 'dall'interno' la produzione di proteine implicate in numerose malattie come le coronaropatie, l'arteriosclerosi o anche il cancro. Le sperimentazioni cliniche di fase 2 su vari oligonucleotidi antisenso mirati al controllo dei lipidi hanno infatti dimostrato che con questo approccio è possibile ridurre fino al 70% trigliceridi e colesterolo in eccesso con minor costi rispetto agli anticorpi monoclonali e meno effetti collaterali delle statine. Ulteriori studi (circa una trentina) sono attualmente in corso o in fase di avvio con gli oligonucleotidi in varie malattie, in quanto l'approccio è universale e si può adattare a moltissimi disturbi metabolici. "Il meccanismo d'azione è semplice - spiega Domenico Girelli, docente di medicina interna dell'Università di Verona, coinvolto nell'individuazione dei bersagli molecolari e in una sperimentazione in fase di avvio anche in Italia - si tratta di piccoli frammenti di Rna costruiti in laboratorio usando molecole, i nucleotidi, acidi nucleici identici a quelli che compongono sia Dna che l'Rna, ma con una sequenza invertita, per questo si chiamano 'antisenso'. In altre parole si utilizzano gli stessi mattoni, ma si costruisce un muro alla rovescia".

Svolta Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

Colesterolo: lo studio Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

Via libera Aifa Ictus e infarto, "due iniezioni all'anno": il farmaco salva-vita

tag

Ti potrebbero interessare

Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

Ictus e infarto, "due iniezioni all'anno": il farmaco salva-vita

Tiziana Lapelosa

Infarto, in arrivo la proteina "spugna" che pulisce le arterie

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri