CATEGORIE

Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

sabato 20 aprile 2024

2' di lettura

I risultati presentati all'American College of Cardiology dagli esperti del Duke Clinical Research Institute di Durham (Usa) non stupisce più di tanto gli addetti ai lavori, ma sicuramente sfata molti luoghi comuni legati al consumo delle uova come quello della minaccia-colestesterolo. Gli scienziati hanno infatti illustrato uno studio che dimostra che mangiare le uova anche tutti i giorni non fa "sballare" le analisi del sangue.

Digiuno intermittente, Remuzzi smonta Viola: "Rischio morte più elevato"

Il digiuno intermittente è ormai diventato una moda. Sponsorizzato da vari personaggi famosi, anche da scienziati...

Spiega Maria Rita Montebelli sul Messaggero che la ricerca, condotta su 140 persone, tutte con un'età media di 66 anni, affetti da malattie cardiovascolari o con fattori di rischio cardiovascolari (ipertensione, diabete, sovrappeso/obesità, ipercolesterolemia) ha messo in evidenza che dopo 4 mesi di dieta ricca o, al contrario, priva di uova, i livelli di colesterolo nel sangue erano sovrapponibili tra i due gruppi in cui erano stati divisi i partecipanti: dove uno poteva consumare fino a 12 uova a settimana, cucinate a piacimento mentre l'altro meno di due a settimana. 

Farmaci, ecco quali sono i più venduti al Nord: si capisce tutto...

Ipertensione, mal di stomaco e ossa fragili. Sono le malattie contro cui combattono i lombardi che consumano - secondo i...


"Il nostro è uno studio su un numero limitato di pazienti", ammette la dottoressa Nina Nouhravesh, coordinatrice della ricerca, "ma rassicura il fatto che mangiare uova non aumenta i livelli di colesterolo nel sangue, anche in una popolazione ad alto rischio, come quella esaminata". Una conferma ulteriore, rivela il Messaggero, arriva dalla recentissima revisione di tutti gli studi sull'argomento "consumo di uova e colesterolo", pubblicata dal Karolinska Institutet, a pochi chilometri da Stoccolma, insieme a Università finlandesi e svedesi che ha concluso che non esistono prove certe di un effetto negativo derivante da un consumo ragionevole di uova (fino ad uno al giorno) e che mangiare uova non si associa ad un aumentato rischio cardiovascolare, né di mortalità, né di comparsa di diabete, né tanto meno di tumori. Al contrario mangiare un uovo al giorno potrebbe rivelarsi anche salutare visto che è un'ottima fonte di proteine di alta qualità, di tutte le vitamine (ad eccezione della C), di minerali e di tanti altri componenti bioattivi benefici.

Problemi con l'olfatto? Una scoperta inquietante: che malattia rischi di avere

Un campanello d'allarme potrebbe anticipare l'Alzheimer. La scoperta arriva da un recente studio pubblicato...

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

tag

"Con amore, buona Pasqua!": mangiano le uova e muoiono

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Ictus, attenzione all'occhio: "Come capire quanto è alto il rischio"

Pasqua, cinque sorprese in tavola per la resurrezione

«La cucina pasquale italiana è un rito che rinasce ogni primavera, un miracolo che trasforma ingredienti se...
Attilio Barbieri

Bastoncini di pesce, "sostanze dannose": scatta l'allarme

Suona l'allarme sui bastoncini di pesce, adorabili stecchetti dall'inconfondibile colorazione arancione, alleati...

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Il latte intero: dove sta la verità? Infatti a lungo è stato guardato con sospetto, soprattutto per la pre...

Pregi e pregiudizi, perché il sale si avvicina all'assoluto

Prendete la vostra pasta preferita, qualità e taglio di carne prediletti, il sushi (non si intende quello massiva...
Andrea Tempestini