CATEGORIE

Patatine in busta, l'acrilammide: quali marche ne hanno troppo, secondo la Abr. Un guaio per la salute

di Andrea Tempestini domenica 15 ottobre 2017

2' di lettura

Le patatine in busta? Sono tra gli snack più amati dagli italiani, sconsigliatissime però a chi soffre di colesterolo o di diabete. Ma, attenzione: le patatine contengono una sostanza potenzialmente tossica, ovvero l'acrilammide. Si tratta di una sostanza che si forma in seguito alle alte temperature e che si sviluppa durante i processi di frittura, di cottura al forno o alla griglia, come "conseguenza di specifiche reazioni chimiche che coinvolgono gli zuccheri e gli amminoacidi". Queste reazioni avvengono "all'interno delle complesse ed ancora in parte poco conosciute reazioni di Maillard". Molti studi, così come riporta l'Agi, hanno messo in evidenza che non solo l’acrilammide, ma anche il suo prodotto metabolico principale, ossia la glicidammide, possono avere carattere neurotossico, genotossico e cancerogeno. In sintesi, fanno male al sistema nervoso, possono far venire il cancro e alterano il Dna. E secondo uno studio Abr (American Board of Radiology), focalizzato sulla presenza di acrilamide all'interno di patatine fritte confezionate a base di patate vendute nella GDO, il 50% delle marche presenta concentrazioni della sostanza superiori ai valori consigliati dalle linee guida europee. "Sebbene sull’acrilammide la normativa dell’UE e nazionale, stranamente, non impone dei valori limite ben definiti - si legge nello studio - si rammenta che esistono delle linee guida dell’EFSA che indicano dei parametri ben chiari da rispettare e che quindi sarebbe consigliato non superare (1000 mcg/Kg)". I dati riscontrati "evidenziano un chiaro superamento dei valori rispetto a quanto raccomandato". Tra le patatine bocciate, le Crocchias classiche terranica e le Carrefour classiche. In linea con le raccomandazioni, al contrario, le Lays classiche senza glutine, Patasnack classica senza glutine e San Carlo 1936.

Trump frigge patatine al McDonald's: "Kamala mente, non ha mai lavorato qui"

Sproporzioni Antonio Socci: Amica Chips, scandalo per lo spot delle patatine e non per i cristiani uccisi

Sproporzioni Amica Chips, scandalo per le patatine e non per i cristiani uccisi

tag

Trump frigge patatine al McDonald's: "Kamala mente, non ha mai lavorato qui"

Antonio Socci: Amica Chips, scandalo per lo spot delle patatine e non per i cristiani uccisi

Amica Chips, scandalo per le patatine e non per i cristiani uccisi

Amica Chips, scatta il ritiro: allarme per la sostanza chimica, cosa evitare

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti