CATEGORIE

Fra 30 anni l'orso polare si potrebbe estinguere

di Alessandra Menzani venerdì 24 marzo 2017

1' di lettura

Il mondo procede inesorabile verso la sesta estinzione di massa? Stando all'ultimo rapporto Wwf, questo allarme non è affatto un' esagerazione. Orsi polari e leopardi delle nevi; stambecchi, orche, anfibi, fringuelli alpini e persino l' abete bianco, simbolo del Natale: ecco le specie che subiscono l' aumento della temperatura e gli altri effetti dei cambiamenti climatici. Fauna (e flora) che da qui a pochi decenni potrebbe non lasciare tracce. Una vera e propria sesta estinzione di massa, che (al contrario delle prime cinque) non sarà determinata da fenomeni naturali ma causata dalla scelleratezza umana. Stando al documento della World Wild Foundation for Nature (intitolato "Cambiamenti climatici e sesta estinzione di massa"), entro il 2050 si potrebbero perdere i due terzi degli orsi polari, costantemente minacciati dalla progressiva riduzione della banchisa polare. Proprio in questi giorni il ghiaccio marino dell' Artico tocca il livello minimo primaverile mai registrato in 38 anni di rilevamenti. G.M.

Spettacolari Tre cuccioli di orso polare con la madre

Roma, le prime immagini della tigre di Sumatra nata al Bioparco

Allarme globale Mosche verso l'estinzione? "Basta ucciderle": quale pericolo corriamo

tag

Tre cuccioli di orso polare con la madre

Roma, le prime immagini della tigre di Sumatra nata al Bioparco

Mosche verso l'estinzione? "Basta ucciderle": quale pericolo corriamo

Berlino, la turista sbranata dall'orso polare: immagini impressionanti

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...