CATEGORIE

Miopia, boom tra i più giovani: colpa dei dispositivi elettronici come gli smartphone. "Rischio cecità"

di Margherita Fedocci venerdì 20 ottobre 2017

1' di lettura

La percentuale di giovani affetti da miopia è in costante crescita. Nei prossimi dieci anni è prevista un'impennata del 40% dei casi di miopia fra gli under 25, che segnerà un aumento del 25% rispetto alla percentuale attuale. La motivazione secondo gli oculisti della rivista medica The Lancet è tutta da imputare all'uso eccessivo dei dispositivi elettronici, come gli smartphone. L'utilizzo, insomma, andrebbe limitato per ragioni di salute. Questi dati non sono da sottovalutare perché potrebbero essere il campanello di allarme per patologie più gravi. come la cecità e l'ipovisione.  Secondo l'Organizzazione mondiale della sanità infatti almeno otto casi su dieci di persone affette da queste patologie potrebbero essere evitate cura e prevenzione. 

tag
miopia
oms

Polemiche inutili Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Tutto quello che non torna Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Alta tensione Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Ti potrebbero interessare

Il giusto "no" dell'Italia al piano pandemico dell'Oms

Giovanni Sallusti

Ecco perché gli Usa tolgono i fondi alle opacità dell'Oms

Gianluigi Paragone

Claudio Borghi picchia duro contro Matteo Bassetti: "Ti brucia ancora la mancata nomina?"

Donald Trump stupisce il mondo: "Oms? Forse potrei ripensarci"

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...