CATEGORIE

Hi-Code, innovazione italiana: il nuovo QR con immagini e testi

di laura vezzo sabato 6 dicembre 2014

2' di lettura

Un gruppo di giovani italiani ha voluto innovare quell'icona impersonale e fredda, chiamata QR code, il codice a barre bidimensionale, impiegato per memorizzare informazioni generalmente destinate a essere lette tramite un telefono cellulare o uno smartphone. E così, dopo 15 anni di esperienze in multinazionali e in aziende di medio-grandi dimensioni, l'ingegnere italiano Gianluca Vitali ha progettato l'Hi-code, il primo QR code al mondo 100% immagine e testo, brevettato a livello internazionale. Come funziona - Sul sito di Hi-Code è ampiamente spiegato tutto sul progetto, e un'infografica rende facile capire il funzionamento dell'App: innanzitutto, bisogna inserire una URL già esistente. Successivamente si deve caricare l’immagine o il logo che si vuole utilizzare e aggiungere un'eventuale scritta. Infine occorre stampare il proprio Hi-code e cominciare ad acquisire nuovi clienti; grazie all’applicazione Hi-code è, inoltre, possibile tenere traccia di tutti i dati degli utenti che utilizzano Hi-code con l’obiettivo di creare successive azioni di marketing mirate. Per poter visualizzare Hi-code è necessario scaricare l'apposita APP disponibile sugli store Apple e Android. I vantaggi - Hi-code è il primo QR in tutto il mondo che comunica in modo chiaro ed immediato grazie alla possibilità di accogliere un’immagine ed una call to action, un invito a compiere una determinata azione, all’interno del cerchio che lo contraddistingue. Il QR code permette di cogliere nuove opportunità di business, andando a colpire solo il target realmente interessato. L’impatto comunicativo immediato di Hi-code lo rendono uno strumento indispensabile nella strategia di marketing di qualunque azienda. Con Hi-code puoi attivare campagne multicanale sempre diverse, acquisendo informazioni preziose sui clienti e restituendo contenuti personalizzati e geolocalizzati per ognuno di essi, grazie ad una piattaforma dati che elabora le scansioni degli Hi-code in tempo reale. Personalizzare - L’applicazione offre inoltre notevoli vantaggi nella personalizzazione dell’esperienza dell’utente. E' possibile, fra l'altro, scegliere quali contenuti far visualizzare sullo smartphone dei clienti. Da semplici annunci, si trasformeranno in esperienze di fruizione mobile: brochure, locandine, affissioni, leaflet, roll-up, vetrofanie, espositori. Hi-code consente inoltre di studiare nuove modalità di interazione con i propri clienti, ad esempio facendoli partecipare ad un concorso o invitandoli ad un evento.

tag
hi-code
innovaizone italiana
gianluca vitali
QR code

Nuova frontiera "Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Raggiri Striscia la Notizia, green pass e QR code: una truffa micidiale, come possono rubarti tutto

Ti potrebbero interessare

"Inquadra il Qr Code": ecco come ti svuotano il conto corrente in un secondo

Striscia la Notizia, green pass e QR code: una truffa micidiale, come possono rubarti tutto

Le morti per clima mai state così poche

Cosa diranno ora gli ambientalisti ideologici e fanatici che ogni anno, appena arriva il caldo estivo, ci ripropongono l...
Corrado Ocone

Morbo di Lyme, i danni (terribili) del morso di zecca: chi mette ko

Settimane, mesi di dolori che rendono ogni gesto quotidiano una sofferenza. Stiamo parlando della malattia di Lyme (o mo...
Giorgio Valleris

La "cucina d'estate" è la quintessenza degli equivoci

C’è a chi non piace l’estate. A me piace. Però bisogna riconoscerne i contrasti. Le solitudini...
Andrea Tempestini

Cucinare con l'acqua di mare? Salute, rischi altissimi: ecco quali

Forse non è l’idea più intelligente del momento. Sì, d’accordo, va di moda, è ap...
Claudia Osmetti