CATEGORIE

Usa, la ricerca rivela: "Scrocchiarsi le dita delle mani genera fuochi d'artificio"

di Federica Scano sabato 5 dicembre 2015

1' di lettura

Ogni volta che scrocchiamo le nocche produciamo dei "fuochi d'artificio". Lo assicura un gruppo di ricerca americano che ha chiesto a 40 persone di scrocchiarsi le nocche delle mani mentre venivano sottoposti all'esame degli ultrasuoni. Il risultato è stato incredibile: una vera e propria scarica luminosa è stata rilevata insieme al classico crac. "Siamo certi che lo schiocco e il flash siano relativi ai cambiamenti dinamici di pressione associati a una bolla di gas nell'articolazione", spiega Robert Boutin, professore di radiologia alla University of Californiache ha presentato il lavoro al meeting annuale della Radiological Society of North America (Rsna) a Chicago. Uno scoppio senza dolori - "Nel tempo ci sono state diverse teorie e alcune controversie su che cosa succede alle articolazioni quando 'scricchiolano'. Non abbiamo registrato alcun problema, anche se dovranno essere svolte ulteriori ricerche per valutare eventuali rischi, o benefici, a lungo termine", ricorda Boutin. L'esame dello stato fisico dei partecipanti non ha rivelato alcun dolore, gonfiore o qualche forma di disabilità associata allo scrocchio, come invece molte false voci sostengono da tempo. Secondo uno studio condotto all'inizio di quest'anno dai ricercatori dell'università di Alberta lo scricchiolio sarebbe dovuto a una piccola bolla che si sviluppa nelle dita e che poi "scoppietta" nelle articolazioni a riposo. Serve un po' di tempo Il gas presente nelle cavità articolari si "ridiscioglie" nel liquido sinoviale uscendo dalle articolazioni e creando il flash bianco individuato dai ricercatori.

tag
scrocchiare le dita
mani
mano
dita
fuochi d'artifico
ricerca
Radiological Society of North America

Scontro frontale Biden e Trump, il gelo in diretta dopo le offese: niente stretta di mano

Colesterolo: lo studio Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

Studio I giovani italiani sono i più sensibili all'uguaglianza fra donne e uomini

Ti potrebbero interessare

Biden e Trump, il gelo in diretta dopo le offese: niente stretta di mano

Infarto e ipertensione: quante uova si possono mangiare, cambia tutto

I giovani italiani sono i più sensibili all'uguaglianza fra donne e uomini

Claudia Osmetti

Sondaggio tra gli universitari, "ebrei come i nazisti": in quanti lo pensano

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...