CATEGORIE

Ha 17 anni, non riesce ad aprire un occhio. Va dal medico e la scoperta è devastante

di Alessandra Menzani sabato 5 dicembre 2015

1' di lettura

Allana, 17enne inglese, per sei anni ha sofferto a causa di tremendi mal di testa. Addirittura, negli ultimi tempi, non riusciva più nemmeno ad aprire l'occhio destro per il dolore lancinante. Decide allora di andare in ospedale, e qui emerge la verità: Allana ha un tumore al cervello di 15 centimetri che le comprime il nervo ottico, impedendole di aprire l'occhio. Come riporta il Mirror, la ragazza di Bedworth, nel Regno Unito, ha un cancro chiamato Craniopharynigioma. Il giorno successivo alla diagnosi Allana si è sottoposta a un lungo intervento chirurgico e ora sta aspettando di recarsi negli Usa per completare il percorso di radioterapia. E pare che la giovane abbia ottime probabilità di condurre una vita normale.

tag
occhio
tumore
inglese

Lo studio Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Il caso Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Raccomandazioni Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Ti potrebbero interessare

Tumore e radice di Tarassaco, le "48 ore": come stanno le cose

Cancro, come ha trasmesso il tumore a 18 figli

Carlo Nicolato

Tumore, ecco i 4 cibi da evitare

Tumori e zucchero, rischio-malattia quintuplicato: lo studio-choc, ecco in quali casi

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...