CATEGORIE

Pubblica una foto delle mestruazioni su Instagram e arriva subito la censura

di Giorgia Epicoco martedì 31 marzo 2015

1' di lettura

L’artista canadese Rupi Kaur ha postato una foto che la ritrae con dei pantaloni sporchi di sangue su Instagram, e centinaia di persone hanno segnalato il post ritenendolo offensivo per la sensibilità altrui. Gli utenti hanno "denunciato" il contenuto come inappropriato e ne hanno chiesto la rimozione. E dopo le continue segnalazioni, la famosa app per la condivisione di foto ha censurato la foto. Kaur però non si è data per vinta, e ha pubblicata di nuovo l’immagine. Ma, ancora una volta, lo scatto è stato cancellato, perché non "non conforme alle linee guida". La risposta - La giovane artista, ormai sconfitta, non ha potuto far altro che contrattaccare con un post su Facebook: "Umiliazioni, minorenni nude, torture, bondage, donne trattate come oggetti: sembra che tutte queste cose vadano bene e siano accettate. Quando si tratta di mestruazioni invece no". La foto faceva parte di un progetto artistico per il suo corso di retorica visiva all'Università di Waterloo, e Rupi spiega il suo lavoro: "Sanguino ogni mese, dal mio grembo può nascere la vita - e continua - Ma la maggioranza delle persone, delle società fugge questa cosa, che invece è naturale. Molti sono più a proprio agio con la pornificazione - ma questo sangue - è amore, dolore, vita. Un sangue tremendamente bello e altruista". Così Instagram, dopo queste parole, ha chiesto scusa, e ha ri-postato la foto.

Dopo la vittoria di Trump Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Duchessa del Sussex Il ritorno su Instagram di Meghan Markle: il video

Nuova frontiera Mafia, reclutavano affiliati minorenni su TikTok: nei video lusso sfrenato

tag

Antonio Castro: Facebook copia X, le ragioni della svolta di Zuckerberg

Antonio Castro

Il ritorno su Instagram di Meghan Markle: il video

Mafia, reclutavano affiliati minorenni su TikTok: nei video lusso sfrenato

La cultura di oggi: da arte a distrazione

Ginevra Leganza

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti