CATEGORIE

La sfida di Putin a Obama: Russia presto sulla luna

di Giorgio Pinotti domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

Ritornare sulla Luna per restarci, questo il progetto dell'Agenzia spaziale europea (Esa) e della sua omologa russa Roscosmos. I due enti sono pronti a dare il via ad una serie di nuove missioni per verificare le condizioni che permetterebbero di creare un insediamento umano permanente sul satellite, realizzando così il sogno bruscamente interrotto negli anni Settanta. I primi passi - La prima missione si chiamerà Luna 27 e sarà lanciata entro 5 anni. Avrà come protagonista un lander che dovrà posarsi sul suolo lunare ed esplorare il bacino Polo Sud-Aitken, posto sul lato oscuro del nostro satellite: essendo tra i luoghi più freddi del Sistema solare, in questa regione potrebbero esserci acqua ed altri elementi chimici allo stato ghiacciato. James Carpenter, responsabile della missione per Esa, spiega che uno degli obiettivi principali è quello di verificare se questa acqua  possa essere sfruttata per le missione umane e se possa rivelarci informazioni preziose sull'origine della vita nella parte più interna del Sistema solare.

Congiunture Due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Fenomeni Dario Pregnolato: due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Sulle Madonie Ecologisti e Tar bloccano il telescopio salva-Terra

tag

Ti potrebbero interessare

Due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Dario Pregnolato: due lune e una super-cometa, quanto traffico c'è in cielo

Dario Pregnolato

Ecologisti e Tar bloccano il telescopio salva-Terra

Claudia Osmetti

Puccini: L'arca di Noè sulla Luna: un deposito di Dna delle specie in estinzione

Luca Puccini

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri