CATEGORIE

Scienza, l'allarme Nasa per la notte di Natale. Altro che cometa: la minaccia per la Terra

di Giovanni Ruggiero domenica 20 dicembre 2015

1' di lettura

La notte di Natale ci sarà un corpo celeste che poco ha a che fare con il romanticismo della cometa biblica che guidava i Re Magi. L'ultimo allarme dell'agenzia spaziale americana Nasa riguarda un asteroide, chiamato 2003 SD220, ritenuto dagli scienziati una minaccia per la Terra, soprattutto se i calcoli fatti dall'agenzia non fossero del tutto corretti. L'asteroide dovrebbe sfiorare il nostro pianeta passando a 150milioni di km proprio la notte tra il 24 e il 25 dicembre. La distanza equivale a circa 28 volte quella che separa la Terra dalla Luna. Ma se quell'asteroide sembra far temere poco gli scienziati, ce ne sono altri di dimensioni minori ma che presentano una traiettoria minacciosa. Uno in particolare, secondo gli scienziati, dovrebbe passare molto più vicino alla Terra, e sarebbe solo il primo di una lista di cinque altri casi che terranno incollati agli schermi gli esperti della Nasa almeno fino al 2018. Ed è proprio in quella data che ci sarà un nuovo passaggio dell'asteroide 2003 SD220, in quel caso molto più ravvicinato rispetto al primo, cioè circa nove volte la distanza tra Terra e Luna. Solo fra circa due anni però sarà possibile calcolare con certezza le dimensioni dell'asteroide e la sua densità interna.

tag
asteroide
nasa
notte di natale

Ricerca su Nature Marte, c'è davvero vita: la scoperta della Nasa

Confermato dalla Nasa Jim Lovell, morto l'astronauta di "Houston abbiamo un problema"

numeri alla mano Musk, ormai nello spazio comanda lui

Ti potrebbero interessare

Marte, c'è davvero vita: la scoperta della Nasa

Luca Puccini

Jim Lovell, morto l'astronauta di "Houston abbiamo un problema"

Musk, ormai nello spazio comanda lui

Mirko Molteni

Astronauti bloccati 9 mesi nello spazio: le conseguenze devastanti per il loro corpo

Alessandro Dell'Orto

Virus respiratori e anticorpi monoclonali: crollo dei ricoveri in pediatria

...
Paola Natali

Obesità, sempre più grassi? Tutti i rischi del farmaco "miracoloso"

In Italia, secondo i dati Istat 2023, più di 23,3 milioni di adulti convivono con il problema dell’aumento ...
Paola Natali

Le cento salsicce italiane: ecco cosa non sapete

Mentre a Gubbio si chiudeva la prima edizione del festival “Ciccia, l’Italia in 20 Salsicce” tra polem...
Attilio Barbieri

Spazio, scoperta una 'super Terra': "La migliore possibilità per trovare vita nel cosmo"

A meno di venti anni luce dalla Terra (precisamente 18,2), c'è un pianeta molto simile al nostro dove potrebb...
Susanna Barberini