CATEGORIE

Ecco il nuovo ombrello che protegge dalla pioggia con aria compressa

di laura vezzo mercoledì 15 ottobre 2014

2' di lettura

Si chiama Air Umbrella ed è un progetto già finanziato. Sarà il primo ombrello "ad aria"; la batteria al litio contenuta nel manico alimenta un potentissimo motore posto sulla sommità, che aspirando l'aria dal fondo e sparandola a 360° da piccole feritoie, crea una lama d'aria invisibile che devia la pioggia. L'evoluzione di un oggetto d'epoca - Non si conosce con precisione né il periodo né il luogo in cui l'ombrello fu inventato. Alcuni pensano derivi dall'oriente (Cina, India o Giappone); altri ritengono fosse presente anche nell'antico Egitto. In Cina era associato, fin dall'epoca preistorica, al culto dell'Imperatore, come oggetto sacro; nell'Egitto dei faraoni era consentito usarlo solo ai nobili; in Giappone proteggeva i samurai ed ora è un vero e proprio simbolo nazionale. Nella Grecia classica era utilizzato prevalentemente dalle donne nell'ambito del culto di Dionisio, mentre durante l'Impero Romano era usato come accessorio di abbigliamento vezzoso e seducente dalle donne più ricche. Infine entrò anche nell'iconografia pontificia come oggetto di pertinenza del papa. L'ombrello è comunque un oggetto antichissimo, che ha avuto durante i secoli varie funzioni, ma non quella per cui è utilizzato oggi, che è di riparare dalla pioggia. Oggi questo oggetto cambia radicalmente nel suo aspetto rimasto invariato nei secoli: siamo di fronte a un prodotto portatile che verrà realizzato in tre versioni con autonomia che va dai 15 minuti di quello piccolo ai 30 minuti dei modelli più grandi. Secondo i creatori è in grado di proteggere una persona da piogge di moderata intensità, ma è stato già provato anche con due persone: tutto dipende ovviamente dalla potenza del motore e dall'altezza, e proprio per questo motivo una versione "allungabile" permette di portare questo spara-aria a 40 centimetri sopra la nostra testa per creare una grossa cappa di protezione. Avrà successo? - E' molto difficile, secondo i tecnici estranei al progetto che Air Umbrella riesca a sostituire l'ombrello classico, non solo per l'autonomia ridotta ma anche perché per proteggere noi stessi andiamo a schizzare coloro che ci passano di fianco. Oltre al fatto che, con vento forte, Air Umbrella potrebbe avere non pochi problemi tecnici.

Innovazioni Tokyo, il robot-zaino che dispensa pomodori mentre si corre

Sul Time La classifica delle migliori 25 invenzioni del 2014: c'è anche lo skate volante di "Ritorno al Futuro"

Invenzioni Ebola, il robot Usa che uccide il virus

tag

Tokyo, il robot-zaino che dispensa pomodori mentre si corre

Giorgia Epicoco

La classifica delle migliori 25 invenzioni del 2014: c'è anche lo skate volante di "Ritorno al Futuro"

Mirko Mazzola

Ebola, il robot Usa che uccide il virus

laura vezzo

Ecco le foto d'epoca delle più strane invenzioni di sempre

laura vezzo

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...

Conclave, blocco delle coperture? Le tv si affidano a Musk

La tv si affida a Elon Musk. Durante questi giorni di Conclave, sono diverse le troupe televisive che si appoggiano ...