CATEGORIE

Tonno ritirato dal mercato, presenza di plastica blu: il famosissimo marchio italiano nel mirino

di Caterina Spinelli venerdì 31 gennaio 2020

1' di lettura

È allerta per la presenza di frammenti di plastica (blu) all'interno del tonno in scatola in olio di oliva. L'allarme è partito da Malta, che ha immediatamente ritirato dal mercato il prodotto. Nel mirino è il marchio Rio Mare e, più nello specifico, la confezione da 3 lattine di metallo da 160 g ciascuna, avvolte in un involucro di cartone (Tmc: 31/12/2023; Numero di lotto: L19161). Leggi anche: Uova contaminate, allarme: i casi si moltiplicano. Altro marchio ritirato: quali evitare Tra le importazioni italiane sospette negli altri Paesi c'è anche il prosciutto crudo. Questa volta è il Belgio a segnalare l'allerta per la presenza Listeria monocytogenes (presenza / 25 g) in prosciutto crudo refrigerato dall'Italia, confezionato in Belgio (Nome prodotto: Italiaanse ham in confezione da 125g; Marchio: Charles; Data di scadenza: 27/01/2020: Numero di lotto: 600350).

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Offerta più alta Giappone, ristorante stellato compra un tonno per oltre 1,2 milioni di euro

La decisione Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

tag

Ti potrebbero interessare

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Giappone, ristorante stellato compra un tonno per oltre 1,2 milioni di euro

Sanità, revocata la sospensione del nuovo tariffario: ecco che cosa cambia adesso

Tonno in scatola, l'allarme di Bassetti: "Livelli di mercurio pericolosi"

Cipolle, 70 varietà diverse: tutto quello che non sapete

L'Italia custodisce nei suoi terreni un tesoro spesso sottovalutato: la cipolla, umile regina della cucina tradizion...
Attilio Barbieri

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri