CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Burioni: "Non diciamo bugie, questa malattia è pericolosa e altamente contagiosa"

di Cristina Agostini domenica 2 febbraio 2020

1' di lettura

Roberto Burioni lo dice chiaramente: "Abbiamo di fronte un virus pericoloso, non sappiamo esattamente quanto ma certamente è un virus pericoloso". Quindi, continua il virologo in una intervista a Il Tempo, "non facciamo i cinesi, non sottovalutiamo quello che è un problema che bisogna affrontare con fermezza, con decisione e con la guida dei dati scientifici". Il problema è che il coronavirus è "molto contagioso, qualcuno dice che non lo è ma dice una bugia perché è contagioso. E questo virus ha una caratteristica che lo rende particolarmente difficile da controllare: purtroppo può essere trasmesso anche dalle persone che non hanno sintomi". Leggi anche: "Diffusione impressionante"., l'allarme dell'esperto. Coronavirus, contagio-lampo: dati impressionanti Questo virus infatti, sottolinea Burioni, "ha una incubazione che può arrivare fino a dieci, undici giorni e i pazienti quando non hanno i sintomi possono trasmetterlo. E successo in Germania. Una signora è arrivata dalla Cina in buona salute, è rimasta in Germania in buona salute, è andata all' aeroporto in buona salute. Mentre era in viaggio si è ammalata ma in Germania ha lasciato il contagio". Abbiamo quindi solo "due strumenti per combattere questo virus e non farlo diffondere: il primo è il diagnosticare i casi. Siamo in grado a tempo di record di diagnosticare le persone che sono ammalate di coronavirus", conclude il virologo. "Ma c'è un'altra cosa: l'isolamento. Noi dobbiamo isolare le persone che sono infette o che possono essere infette. Non c'è altra strada".

tag
roberto burioni
coronavirus

Il commento Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Attenzione Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

Ti potrebbero interessare

Viola, Burioni e Pregliasco: ci mancava soltanto il ritorno dei televirologi

Daniele Capezzone

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Latte crudo, l'allarme di Roberto Burioni: "Può uccidere, andrebbe vietato"

Novak Djokovic, la foto a Miami fa sbroccare Burioni: "Senza parole", come si mostra

Lorenzo Pastuglia

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...