CATEGORIE

Latte italiano, antibiotici e farmaci in 12 prodotti: quali sono, le ragioni, i rischi per la salute

di domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

Il latte italiano, consumato dall'80% della popolazione, nasconde qualcosa. Un qualcosa di brutto e pericoloso. In particolare, uno studio condotto dall'Università Federico II di Napoli e di Valencia ha ravvisato tracce di tre farmaci, come antibiotici, antinfiammatori e cortisonici, in 12 su 21 confezioni di latte analizzate. Il caso è stato riportato dall'edizione cartacea de Il Fatto Quotidiano, e si riferisce ai lotti di latte commercializzati nei supermercati italiani. Tra le 12 marche di latte sotto osservazione, solo quello fresco Lidl conterrebbe contemporaneamente tutti e tre i farmaci; mentre in Ricca fonte, Esselunga fresco, Carrefour fresco e Parmalat Zymil fresco sono presenti due farmaci. Negli altri sei, invece, sarebbe stato rintracciato un solo farmaco. Ma le sostanze in grado di creare maggiori problemi alla salute dell'uomo sono gli antibiotici. Perché? Leggi anche: Latte, la fregatura che ci impone l'Ue: cosa non potrete sapere L'immissione dei farmaci nel latte deriverebbe dalle modalità di cura delle malattie delle vacche, in particolare l'infezione alla mammella. Una pratica invalsa per curare il male alla mammella sarebbe la somministrazione di antibiotici, con gravi ricadute per i consumatori di latte. Il rischio per la salute umana risiederebbe nella resistenza antibiotica, poiché - come ben spiega Il Fatto Quotidiano - , "il corpo non reagisce più ai farmaci, dal momento che i ceppi dei batteri si sono trasformati in organismi resistenti. Il decorso risulta così più lungo, aumenta il rischio di complicanze fino ad arrivare a esiti invalidanti e morte". Per l'Italia è un rischio tangibile, dato che l'uso di antibiotici sulle vacche è 2,5 volte superiore alla media europea. Sebbene la totalità del latte venduto in Italia rispetti la normativa Ue, i produttori hanno già reagito al campanello d'allarme lanciato dalla ricerca e intendono ridurre i quantitativi di farmaci somministrati alle nostre mucche.

Attenzione Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Battaglie Tumore al colon-retto, gli effetti di un bicchiere di latte al giorno: lo studio cambia il quadro

tag

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Latte intero, tutta la verità: quanto berne, perché può far bene

Tumore al colon-retto, gli effetti di un bicchiere di latte al giorno: lo studio cambia il quadro

Aviaria nel latte non pastorizzato, il primo contagio in assoluto: "Siamo circondati"

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti