CATEGORIE

Coronavirus, Pierluigi Lopalco ad Agorà: "Ci saranno altre micce che accenderanno incendi in altre zone"

di Cristina Agostini sabato 29 febbraio 2020

1' di lettura

Pierluigi Lopalco, ospite di Serena Bortone ad Agorà, su Rai tre, parla del coronavirus e spiega che ora la situazione potrebbe di fatto peggiorare: "Bisogna capire quali siano state le micce che hanno acceso questi focolai, perché potrebbero essere più di una e perché se si trova il paziente zero si ricostruiscono tutti i rami, non è escluso che questo 'incendio' si stia sviluppando anche in altre zone". Insomma, conclude Lopalco, "diciamo sempre che i virus respiratori con potenziale pandemico non conoscono confini". Quindi, "è difficile che una propagazione di questo livello sia limitata a due regioni in Italia, con un raddoppio dei casi ogni sette giorni". Leggi anche: "Servono i piani pandemici". Pregliasco, allarme totale: "Ora prepararsi al peggio" #Coronavirus "Bisogna capire quali siano state le micce che hanno acceso questi focolai, se si trova paziente zero si ricostruiscono tutti i rami, non è escluso che questo "incendio" si stia sviluppando anche in altre zone" @ProfLopalco epidemiologo#agorarai pic.twitter.com/ObfHvXQOr7— Agorà (@agorarai) February 24, 2020

tag
coronavirus
pierluigi lopalco
agorà

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Tele...Raccomando Agorà, dazi e controdazi infiammano lo share: ecco i dati

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Ti potrebbero interessare

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Agorà, dazi e controdazi infiammano lo share: ecco i dati

Klaus Davi

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Infarto, la rivoluzione: l'impianto sottopelle che ti salva la vita

Un piccolo impianto sottopelle, grande quanto una moneta, potrebbe rappresentare una rivoluzione nella medicina d’...

Drone, una parola che 20 anni dopo chiede maggiore impegno

«1. Velivolo privo di pilota, comandato a distanza, per operazioni di ricognizione o sorveglianza. 2. Bersaglio te...
Massimo Arcangeli

Formaggio, clamoroso sorpasso: schiaffo dell'Italia alla Francia

Cresce ancora nel primo trimestre del 2025 il settore lattiero caseario, con l’Italia che compie uno storico sorpa...

Evviva la Co2 che ci dà il pane: cosa dice la scienza

Arrivata l’estate, si riparla di “riscaldamento globale” e, come ripete il professor Franco Prodi, sui...
Antonio Socci