CATEGORIE

Coronavirus, Roberto Burioni contro il nuovo sistema di classificazione: "Non capisco, ci prendono in giro"

di Gabriele Galluccio domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

"Non ci capisco più niente". Anche un esperto del calibro di Roberto Burioni è costretto ad ammettere di essere in confusione rispetto ai dati che riguardano il coronavirus. Dopo che è emerso il "trucco" della Cina per abbassare il numero dei contagi (non venivano conteggiate le persone che non presentavano i sintomi), le autorità sanitarie della provincia di Hubei, epicentro dell'epidemia, hanno scelto di adottare un nuovo sistema di classificazione della diagnosi. Per approfondire leggi anche: Perché hanno cambiato il nome al coronavirus Di conseguenza è aumentato notevolmente il numero di contagiati e vittime: solo nella provincia di Hubei si sono aggiunti in un giorno 14840 casi, 13332 dovuti alla nuova classificazione. Una mossa che ha spiazzato anche i virologi, in particolare Burioni, che ha assunto una posizione molto critica: "Da questo momento non commento più i dati ufficiali cinesi. Prendano in giro il mondo ma non me. Non si può fare così. O erano numeri inaffidabili ieri o lo sono oggi o lo sono ieri e oggi". Guarda caso la nuova classificazione è arrivata dopo che la Cina ha rimosso i massimi funzionari del Partito comunista nella provincia di Hubei e nella sua capitale, Wuhan.

tag
coronavirus
roberto burioni
Wuhan

La fuga del virologo Roberto Burioni permaloso: si cancella dai social

Sottorete Jasmine Paolini, il diktat del coach: "Se lo dice Sinner, fallo"

Il virus West Nile, 5° morto in Campania e 9 totali: il virus ora fa paura

Ti potrebbero interessare

Roberto Burioni permaloso: si cancella dai social

Francesco Storace

Jasmine Paolini, il diktat del coach: "Se lo dice Sinner, fallo"

Lorenzo Pastuglia

West Nile, 5° morto in Campania e 9 totali: il virus ora fa paura

L’Oms prova a silenziare la commissione Covid: centrodestra indignato

Daniele Capezzone

Tumore al colon-retto, i segnali da non sottovalutare

I tumori del colon-retto sono la terza neoplasia negli uomini e la seconda nelle donne e si stima che per l’anno 2...
Paola Natali

Intelligenza artificiale, la superbolla: previsioni e prospettive

Che sia una “bolla” o un semplice “boom”, chiamatelo come volete, le Big Tech non smettono di in...
Carlo Nicolato

Gravidanza, robot e intelligenza artificiale: il caso che cambia la storia

Una nuova frontiera della procreazione, raggiunta negli Stati Uniti: per la prima volta, una gravidanza è stata o...

Trucchi e gentilezze: come accogliere un nuovo micio

Il gatto è un animale fortemente territoriale che quasi mai gradisce sin da subito un proprio simile in casa, mot...
Daniela Maccioni