CATEGORIE

Coronavirus, Stati Uniti: oggi primo test di una dose di vaccino sperimentale

lunedì 16 marzo 2020

1' di lettura

Oggi, lunedì 16 marzo, negli Stati Uniti si testerà la prima dose di vaccino sperimentale al coronavirus. Una notizia rilanciata da Dagospia, che dà conto di come al Kaiser Permanente Washington Health Research Institute di Seattle verrà inoculata a un gruppo di 45 volontari, giovani e sani, la prima dose di un potenziale vaccino. La notizia è stata diffusa dalla Associated Press. La sperimentazione è finanziata dai National Institutes of Health (NIH), anche se in via ufficiale si parla di un anno-18 mesi per poter dare il via a un vaccino per una più ampia popolazione: insomma, buone notizie ma non buonissime. Stando a quel che si apprende, le dosi del possibile vaccino sono state sviluppate dal NIH e da Moderna Inc. I partecipanti non rischiano di infettarsi con il coronavirus perché non lo contengono. L'obiettivo è solo verificare l'assenza di effetti collaterali preoccupanti, aprendo la strada a test più approfonditi.

tag
coronavirus
stati uniti
vaccino

Ayatollah spappolato Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

L'accordo Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

L'ambasciatore Iran, la previsione di Giampiero Massolo: "Azioni asimmetriche, cosa accadrà"

Ti potrebbero interessare

Khamenei, la trappola degli 007 Usa: "Hai 24 ore. Poi ti veniamo a prendere"

Il bluff di Al Thani e la "maledizione": cosa c'è dietro la tregua di Trump

Iran, la previsione di Giampiero Massolo: "Azioni asimmetriche, cosa accadrà"

"Midnight Hammer": il blitz che fa la storia minuto per minuto

Mirko Molteni

Una pasta estiva con quello che c'è nel frigo...

Questo sì che è un periodo incasinato, poco tempo e molto caldo (l’afa c'entra poco ma certo non...
Andrea Tempestini

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...