CATEGORIE

Google si lancia nel mercato della telefonia sul web

Concorrenza a Skype. Dalla mail del motore di ricerca presto si potrà chiamare
di Paolo Franzoso mercoledì 25 agosto 2010

1' di lettura

Dalla mail alle telefonate. La rivoluzione di Google prosegue e minaccia Skype. Allo studio del colosso americano dopo la chat istantanea nel servizio di posta elettronica c’è l’aggiunta di un sistema di chiamate Voip sulla falsariga del modello usato da Skype per le telefonate via internet. L'indiscrezione arriva dal sito di informazione Cnet, di proprietà della conglomerata Cbs. Per battere la concorrenza, Google promette anche sconti e promozioni. A esempio, gli utenti statunitensi, presumibilmente i primi che avranno a disposizione il nuovo servizio, potranno telefonare gratis in Usa e Canada. Godranno inoltre di tariffe ridotte, rispetto a quelle standard, per le chiamate nel resto del mondo. Insomma, dopo aver sbaragliato la concorrenza fra i motori di ricerca, Google si appresta a fare man bassa anche nel settore delle mail sospinto anche dai nuovi servizi messi a disposizione, come quello della telefonia.

L'annuncio Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Zelensky in difficoltà Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Vacanze Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

tag

Microsoft: Skype non sarà più disponibile da maggio 2025

Kiev accusa Google: "Cosa usano i russi nel Donbass, si risolva il problema"

Mirko Molteni

Spiagge, Sardegna e non solo: le 20 più belle d'Italia, l'ultima imperdibile classifica

Truffe, come ti fregano con un sms. Google avvisa gli utenti: disabilitate il 2g

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti