CATEGORIE

Le pulci invadono Mosca

Si moltiplicano le telefonate al Servizio Sanitario Epidemiologico
di Eleonora Crisafulli venerdì 2 luglio 2010

1' di lettura

Le minuscole e fastidiose pulci stanno invadendo un intero quartiere a nord di Mosca. Molti gli insetti a spasso per la città russa e molte le telefonate dei residenti della zona al Servizio Sanitario Epidemiologico. "In passato ci si lamentava dei topi - commentano dal centro specializzato - ora hanno cominciato a lamentarsi delle pulci". Ma pare che i due fenomeni - insetti e roditori - siano strettamente collegati. Secondo gli specialisti infatti quando nei seminterrati vi è un gran numero di ratti o vi è un gran numero di gatti randagi nel cortile, le pulci si diffondono più facilmente. Invadendo i condotti dell’aria e arrivando ai piani superiori delle case. Nelle ultime ore il telefono non ha mai smesso di squillare. In particolare gli abitanti della casa su Uliza Festivalnaja, al numero 39 hanno denunciato incomprensibili morsi di insetti, con macchie rosse su tutto il corpo.

Ucraina-Russia Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Il conflitto Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

tag

Volodymyr Zelensky sulla Giornata della vittoria: "Il 9 maggio non garantiamo la sicurezza dei leader"

Mosca, clamoroso a maggio: ecco cosa state vedendo

Mosca, "pronti a negoziare": il messaggio a Kiev

Mosca, scaduto ordine di tregua: si scatena l'inferno

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti