CATEGORIE

Coronavirus, gli astrologi avevano predetto tutto: "Cambiamenti epocali e duraturi nella storia dell'umanità per il 2020"

martedì 24 marzo 2020

1' di lettura

Il coronavirus era stato profetizzato? A guardare le previsioni fatte nel 2019 dagli astrologi sembra di sì. Nel portale astrologico Nel magico mondo di Isolo, "grazie" alla congiunzione di Saturno e Plutone, si parlava di "cambiamenti epocali e duraturi nella storia dell'umanità nel 2020". Non solo perché il sito parlava anche del transito di Saturno in Acquario. Questo annunciava l'arrivo di "scelte drastiche" che porteranno gli umani a "cambiare rotta", passando per un guado oscuro.

San Raffaele Sulmona, arrivano i Telepresence: due robot contro le distanze imposte dalle misure anti-coronavirus

Per ridurre le distanze tra parenti e pazienti nei giorni dell’emergenza Covid-19 il San Raffaele Sulmona utilizze...

A fare eco anche gli astrologi Astropoli.it, che indicavano "eventi eccezionali per la Scena Mondiale in ordine alla Triplice ed Irripetibile congiunzione di Giove, Saturno e Plutone nel segno del Capricorno". Fasi, queste, di crisi tra poteri diversi, rimodulazione del settore alimentare ed economico, scoperte rivoluzionarie" e un ruolo di "Primissimo Piano" di Marte, il Pianeta dell'Azione, della Volontà e della Guerra sulla Dinamiche degli Eventi". Insomma, tutto lascia pensare che l'epidemia e la crisi che ha generato in Italia e non solo sia stata preannunciata senza, però, avere troppo seguito.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini

Cancro al polmone, via libera al tislelizumab: cosa cambia

BeOne Medicines, azienda oncologica globale, ha annunciato oggi, giovedì 8 maggio, che la Commissione europea ha ...