CATEGORIE

Marzo è il "Mese della Salute Orale"

Visite gratuite in collaborazione con Colgate
di Monica Rizzello venerdì 19 marzo 2010

2' di lettura

Marzo è il Mese della Salute Orale Colgate, realizzato in collaborazione con la Società Italiana di Ortodonzia (S.I.D.O.). Per tutto il mese, infatti, S.I.D.O. e Colgate offrono la possibilità di effettuare una visita di controllo gratuita, con una doppia finalità: una visita odontoiatrica e una ortodontica, particolarmente importante per la diagnosi precoce delle anomalie di posizione e sviluppo dei denti e delle ossa mandibolari. L’opportunità è per tutta la famiglia e si svolge presso gli studi degli ortodontisti S.I.D.O. aderenti all’iniziativa. Prenotarsi è semplice: basta chiamare il numero verde 800-144917 (1-31 marzo, lun-ven, 9-18) e farsi guidare nella scelta dell’ortodontista S.I.D.O. più vicino. Al termine della visita, l’ortodontista consegnerà ai pazienti la “Pagella della salute orale”, un’istantanea dello stato di salute di denti e gengive. L’iniziativa, nata per sensibilizzare i cittadini sull’importanza della salute di bocca, denti e gengive, il Mese della Salute Orale Colgate giunge in Italia alla sua 10° edizione. Correggere un’anomalia nella posizione dei denti o delle ossa della mandibola, oltre a risolvere problemi funzionali ed evitare l'insorgere di lesioni dell'apparato di sostegno (parodonto), può offrire vantaggi sociali, professionali e migliorare l'atteggiamento del paziente nei confronti della vita. Mario Fanelli, Category Manager Oral Care Colgate, spiega: «Colgate, in collaborazione con le principali associazioni scientifiche internazionali, organizza il Mese della Salute Orale in 53 Paesi nel mondo». «Una delle situazioni che più di frequente ci capita di affrontare - spiega Claudio De Nuccio, primario di Odontoiatria e Ortodonzia Ospedale Nuova Regina Margherita di Roma e past President S.I.D.O. - riguarda la disfunzione temporo-mandibolare, malattia per la quale il 65% della popolazione è a rischio e che, nei casi peggiori, può compromettere in modo significativo la qualità di vita. Si tratta di persone costantemente sotto stress e che di notte, proprio per la continua tensione, digrignano i denti. Se al bruxismo si aggiunge una malocclusione, possono insorgere cefalea, dolori alla mandibola e al collo. In casi analoghi, eliminare la malocclusione significa ristabilire un equilibrio e aiutare il paziente a stare bene».

tag
dentista
visite
denti

La tragedia Perugia choc, morta Gaia Pagliuca: malore dal dentista, 3 giorni di agonia

Suggerimento salvavita Denti, "non devi lavarli mai sotto la doccia": l'avvertimento dell'esperta

Assurdità Cina, azienda ruba 4mila cadaveri e ci fa 53 milioni di dollari: come usava le ossa

Ti potrebbero interessare

Perugia choc, morta Gaia Pagliuca: malore dal dentista, 3 giorni di agonia

Denti, "non devi lavarli mai sotto la doccia": l'avvertimento dell'esperta

Cina, azienda ruba 4mila cadaveri e ci fa 53 milioni di dollari: come usava le ossa

Igiene orale, il consiglio dell'esperta: "Perché non bisogna mai risciacquare il dentifricio"

"Gli alberi? Migranti climatici, aiutiamoli a fuggire": l'ultima frontiera del delirio

Altro allarme climatico. Stando all’ultimo studio pubblicato sulla rivista Science e guidato dalla statu...

Grok, l'annuncio di Musk sconvolge ilmondo: "Ecco cosa ha risolto"

Una svolta epocale firmata Grok. Nei giorni in cui il chatbot di Intelligenza artificiale di xAI, la compagnia di Elon M...

Vi spiego perché l’AI di Elon Musk inneggia ad Adolf Hitler

Lo scorso fine settimana, Grok - il chatbot di intelligenza artificiale creato da xAI, la società fondata da Elon...
Pietro F. Dettori

Alzheimer, l'ultima frontiera: come dimezzare il rischio-demenza

Una nuova frontiera si apre nella ricerca contro l’Alzheimer, ispirata da un meccanismo fisiologico ben noto, ma i...