CATEGORIE

Sole in agitazione

Si attende un'aruzione globale. L'attività solare continua dopo il risveglio avvenuto ai primi di agosto
di Tatiana Necchi sabato 25 settembre 2010

1' di lettura

Il Sole è in piena attività. Dopo il risveglio dell’inizio di agosto, le eruzioni continuano e si mostrano sempre più violente. E non solo. Riguardano addirittura l’intera superficie. A fornire le immagini, decisamente spettacolari, è l'osservatorio solare della Nasa, Soho. L'eruzione appena avvenuta è molto simile a quella dell’inizio di agosto e che ha indirizzato verso la Terra uno sciame di particelle che hanno provocato aurore coloratissime attorno al Polo Nord. Secondo gli esperti, questa volta nonostante l’intensa attività, il vento solare non dovrebbe investire la terra in modo così violento. Non si dovrebbero, quindi, temere tempeste magnetiche, così come non ci si dovrebbero aspettare nemmeno aurore suggestive. Ovviamente l’uso del condizionale è d'obbligo. Infatti una ricerca americana ha pubblicato recentemente su “Nature Communications” una scoperta: non sempre le tempeste solari viaggiano mantenendo la stessa direzione. Qualche volta queste possono accelerare rapidamente e cambiare rotta, come dimostrano i dati raccolti dalle sonde gemelle della Nasa Stereo A e Stereo B, che osservano il Sole.

Missione da record Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Spettacolare Usa, aurora boreale sopra lo stato di Washington: le suggestive immagini in timelapse

Natura Usa, lo spettacolo dell'aurora boreale nei cieli del Wisconsin: il timelapse lascia senza fiato

tag

Spazio, la Nasa si avvicina al sole ma perde gli astronauti: ecco quando tornano

Maurizio Stefanini

Usa, aurora boreale sopra lo stato di Washington: le suggestive immagini in timelapse

Usa, lo spettacolo dell'aurora boreale nei cieli del Wisconsin: il timelapse lascia senza fiato

Aurora Boreale nell'Italia centrale: ecco cosa c'è dietro al fenomeno

Maurizio Stefanini

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti