CATEGORIE

Addio al vecchio vaccino contro l'influenza. In arrivo il nuovo cerotto

Avrà gli stessi principi dell'iniezione, ma sarà indolore e si applicherà in un istante. L'invenzione è stata brevettata dai ricercatori di Atlanta
di bonfanti ilaria venerdì 23 luglio 2010

1' di lettura

Sarà un semplice cerotto a proteggerci da uno degli incubi più temuti dagli italiani durante la stagione invernale,l'influenza. Il tradizionale vaccino potrebbe infatti essere sostituito da alcuni microaghi, completamente indolori che, una volta iniettato l'antidoto, si dissolveranno nella cute. Una strategia "fai da te", semplice e facile da applicare, che sarà venduta in farmacia e che gli esperti si augurano possa fornire una copertura maggiore contro la diffusione del virus. La novità è illustrata sulla rivista "Natural Medicine". Dopo aver applicato il cerotto sulla pelle, prestando attenzione a farlo aderire bene, lo si laverebbe via e, sulla zona interessata, non rimarrebbe più nulla. Gli ideatori del cerotto sono Mark Prausnitz e la sua equipe del "Georgia Institute of Technology" di Atlanta. I ricercatori, per il momento, avrebbero testato, con successo, il cerotto sui topolini. A un gruppo di roditori sarebbe stato somministrato normalmente il vaccino- e all'altro gruppo di cavie la nuova invenzione. Dopo una trentina di giorni tutti i roditori sono stati infestati con il virus dell'influenza, ma sono risultati immunologicamente coperti, facendo così ben sperare nel funzionamento del vaccino. In conclusione- almeno per il momento e dalle prime analisi- la nuova metodologia, a detta dei ricercatori, sarebbe efficace quanto la vaccinazione classica, se non di più visto che avrebbe dimostrato di indurre una memoria immunitaria più forte.

Ah però... Arisa si slaccia il body e mostra le forme: come mamma l'ha fatta, una foto da bollino rosso

L'ultima frontiera Vaccino, siringa e ago addio: ecco il cerotto anti-Covid. Perché questo siero può cancellare la pandemia

Il retroscena Vaccino, due dosi in un giorno. Il piano del ministero della Salute: cosa cambia da ottobre

tag

Arisa si slaccia il body e mostra le forme: come mamma l'ha fatta, una foto da bollino rosso

Vaccino, siringa e ago addio: ecco il cerotto anti-Covid. Perché questo siero può cancellare la pandemia

Vaccino, due dosi in un giorno. Il piano del ministero della Salute: cosa cambia da ottobre

Coronavirus, ecco il cerotto che ci salva la vita: "Via transdermica", l'arma finale contro la pandemia

Obesità, il nuovo farmaco: chi può usarlo

Attenzione: sono farmaci, non panacee universali. Sarebbe bello, sarebbe comodo, ma i chili in più non si combatt...
Claudia Osmetti

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...