CATEGORIE

Su internet l'oncoguida

Le pagine gialle dei tumori
di Carlotta Clerici venerdì 6 novembre 2009

1' di lettura

 Si chiama 'Oncoguida’ ed èuna sorta di 'pagine gialle’ dedicate ai malati di tumore, con 20 milaindirizzi di strutture e associazioni a cui rivolgersi in caso di necessità.L'iniziativa, realizzata dall'Associazione italiana malati di cancro (Aimac)con l'Istituto superiore di sanità (Iss) e il ministero del Lavoro, salute epolitiche sociali, è stata presentata oggi a Roma in occasione del convegnonazionale 'Parlare con i malati di cancro, in corso all'Iss. “Sono le paginegialle dell'oncologia – spiega Enrico Garaci, presidente dell'Istituto – contantissimi indirizzi in tutta Italia divisi per regione e tipologia distruttura: ospedali, associazioni di volontariato, organizzazioni no profit,per sapere a chi rivolgersi per diagnosi, trattamenti terapeutici, sostegnopsicologico, riabilitazione e assistenza”. Uno strumento prezioso per farvalere i propri diritti e scegliere dove farsi curare. “Ai servizi messi adisposizione da 10 anni dall'Aimac – afferma il presidente dell'associazione,Francesco De Lorenzo – si aggiunge da oggi l'Oncoguida, uno strumento in divenireche potrà essere integrato e aggiornato periodicamente, con l'obiettivo dicostituire una fonte unica ed esaustiva di informazioni a disposizione delpubblico e degli addetti ai lavori”. La guida, consultabile sul sitowww.oncoguida.it, sarà disponibile anche in versione cartacea.

tag

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini