CATEGORIE

Coronavirus, al via i test sierologici per capire se siamo immuni e possediamo gli anticorpi adeguati

lunedì 6 aprile 2020

1' di lettura

Ci sono tre test in grado di capire se siamo immuni al coronavirus. Si tratta di prove sierologiche che fanno uso del sangue e ci dicono se siamo mai venuti a contatto con il Sars-CoV-2. Questi, come spiega il Corriere della Sera, cercano gli anticorpi che l'organismo produce in risposta a un virus specifico. Attenzione però, è bene precisare che i test non sostituiscono in alcun modo gli ormai famosi "tamponi" che servono a capire, invece, se una persona è infetta e contagiosa.

Gli anticorpi studiati sono di due tipi: IgM (Immunoglobuline M), che si manifestano entro 7 giorni dalla comparsa dei primi sintomi e gli IgG (Immunoglobuline G), prodotti dopo 14 giorni, che sono invece la nostra "memoria immunitaria". I test sono di tre tipi: due "quantitativi" e uno "qualitativo", anche considerato "rapido" che ha inevitabilmente una minore precisione. In questo caso i tempi di risposta sono di circa 15 minuti. Eppure sorge un problema sull'utilizzo di tali test: nella fase attuale dell'epidemia la diagnosi non rileverebbe un'infezione nelle sue fasi iniziali. Avere prodotto gli anticorpi, infatti, non significa non essere contagiosi.

tag
coornavirus
test sierologici

Nessun intoppo Coronavirus, Open day AstraZeneca per over 40, all’hub di Roma Termini si procede senza problemi

Dubbi Vaccino Paolo Becchi: "Contagiato il 6,6% di chi ha ricevuto la prima dose. E in Italia..."

Direttore Vittorio Feltri, il plauso al ristoratore che apre in barba ai divieti: "Viva la disobbedienza civile"

Ti potrebbero interessare

Coronavirus, Open day AstraZeneca per over 40, all’hub di Roma Termini si procede senza problemi

Vaccino Paolo Becchi: "Contagiato il 6,6% di chi ha ricevuto la prima dose. E in Italia..."

Vittorio Feltri, il plauso al ristoratore che apre in barba ai divieti: "Viva la disobbedienza civile"

La 90enne inglese prima a vaccinarsi contro il Covid: "Cosa significa per me e la nazione"

Clima, Georgiadis: "Inutile dire che il mondo finisce domani"

La prima cosa che noti è che Teodoro Georgiadis non alza mai la voce. Non ha un tono concitato, non si fa prender...
Claudia Osmetti

Ufo, il progetto segreto dei governi: ecco gli obiettivi

Da quasi 80 anni ci s’interroga sugli UFO, la sigla inglese per “oggetti volanti non identificati”. Ie...
Mirko Molteni

Auricolari, un chip fa ascoltare le nostre telefonate: la scoperta choc

Falla nella sicurezza di alcuni modelli di auricolari wireless: una ricerca pubblicata dal team di sicurezza informatica...

Ecco perché la frutta ha perso sapore e profumo

La frutta che compriamo oggi nei supermercati ha un problema non indifferente: tranne qualche eccezione è sempre ...
Attilio Barbieri