CATEGORIE

Surgelati, quali alimenti è meglio evitare e quali sono i rischi per la salute: occhio all'etichetta, a cosa dovete fare attenzione

venerdì 8 maggio 2020

1' di lettura

Da salva-vita a devasta-salute, il passo è breve. I surgelati sono tra gli alimenti più presenti nel nostro frigorifero (pardon, congelatore) e spesso possono risolvere con successo e soddisfazione un pasto, a patto di sceglierli con cura. Dagospia rilancia un articolo di Tuobenessere.it che dispensa alcun consigli molto utili. Detto che le proprietà nutritive degli alimenti surgelati restano intatte, occorre fare attenzione a non scegliere esclusivamente tutti quei cibi (pizze e prodotti con formaggi) ricchi di sodio e conservanti e dunque non indicati per chi soffre di ipertensione, è in sovrappeso o deve depurarsi.  

La crisi cambia il menù:la rivincita di frittate e burro

La crisi svuota il carrello della spesa ma cambia anche il menu degli italiani che per risparmiare hanno tagliato gli ac...

Secondo problema, per le diete: come calcolare la porzione giusta. "Spesso occorre aggiungere al surgelato che in media fornisce solo 250-300 calorie, un contorno di verdura oppure del pesce, carne o un cereale", perché si rischiano carenze nutrizionali o rallentamento del metabolismo. Punto cruciale: come per gli alimenti freschi, bisogna imparare a leggere le etichette. "Devono essere indicate le calorie, 250-300, ci devono essere meno di 4 gr di grassi, meno di 800 mg di sodio, una tazza di verdura, 1/2 tazza di cereali, 3/4 di proteine come carne bianca, pesce o carne magra". Buon appetito.

Specifici nutrienti Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Lipidi Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Buco sulla cintura Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

tag

Dieta, lo studio durato 30 anni: cosa mangiare per vivere (davvero) più a lungo

Cina, estremi rimedi contro gli obesi: bilance obbligatorie nelle camere d'albergo

Maurizio Stefanini

Dieta termogenica, ecco gli alimenti che bruciano tutto e ti fanno dimagrire: una rivoluzione

Obesità, una sfida sanitaria ed economica per il futuro dell'Italia

Parkinson e campi da golf: dati-choc

Uno studio scopre un possibile legame pericoloso tra i campi da golf e il Parkinson. Secondo il gruppo di ricercatori de...

Parmigiano, riso, salumi: la dittatura delle imitazioni

Le imitazioni e i doppioni delle grandi specialità italiane non sono mai stati così forti. Non si tr...
Attilio Barbieri

Kosmos 482, si avvicina il rientro incontrollato della sonda sovietica: cosa rischiamo

Si avvicina il momento del rientro incontrollato nell'atmosfera terrestre della sonda sovietica Kosmos 482, lanciata...

L'irresistibile superiorità del burro

In questa rubrica ragionammo su come, per ragioni storiche, l’acciuga fece l’unità d’Italia. Un...
Andrea Tempestini