CATEGORIE

Coronavirus, piedi devastati: vasi sanguigni, l'ultimo terrificante effetto collaterale

giovedì 4 giugno 2020

1' di lettura

Il coronavirus colpisce anche i vasi sanguigni. Quella che sembrava solo un'ipotesi è stata suffragata da numerose ricerche che hanno dimostrato come il Covid-19 possa provocare anche i cosiddetti "geloni ai piedi". Tra queste spunta anche l'analisi dell'Università di Zurigo, pubblicata sulla rivista scientifica inglese The Lancet. Qui sono stati riportati tre casi di tre decessi, dove le ricerche hanno riportato un'infiammazione delle cellule endoteliali, cioè quelle che costituiscono il tessuto che riveste i vasi sanguigni all'interno. Nei tre pazienti deceduti - si legge nello studio - sono stati trovati accumuli "di cellule infiammatorie associate all'endotelio", congestione della maggior parte "dei piccoli vasi polmonari" e "prove di infezione virale diretta della cellula endoteliale e infiammazione endoteliale diffusa".

Coronavirus, gli esperti del governo prevedono seconda ondata e lockdown. L'algoritmo che svela chi rischia di più il contagio

Mentre i consulenti del governo prevedono l'ennesima catastrofica ondata di Covid 19 che ci costringerà ad al...

Le autopsie hanno infatti rivelato minuscoli coaguli e cellule morte, che riempivano i capillari dei polmoni. "I nostri risultati - fa eco Science - mostrano la presenza di elementi virali all'interno delle cellule endoteliali e un accumulo di cellule infiammatorie, con evidenza di morte cellulare endoteliale e infiammatoria". E così quando il virus attacca le cellule endoteliali, "l'infezione Covid-19 provoca la fuoriuscita dei vasi sanguigni e la coagulazione del sangue. Questi cambiamenti a loro volta provocano infiammazione in tutto il corpo e alimentano la sindrome da distress respiratorio acuto (Ards) responsabile della maggior parte dei decessi dei pazienti". Risultati che, se messi assieme, potrebbero spiegare perché in molte occasioni si possono osservare - oltre ai comuni sintomi - anche rossore, dolore e gonfiore ai piedi.

Super-esperto Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Spaurcchio sanitario Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Fuori controllo Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

tag

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Nuovo coronavirus HKU5-CoV, dalla Cina "dati impressionanti": cosa rischiamo

Covid, "cosa c'era dentro i camion militari a Bergamo": il caso finisce in tribunale

Covid, "impreparati per la nuova pandemia": virus Nipah, l'allarme

Latte ritirato, "corpi estranei": allarme in Italia, ecco il marchio

Un nuovo stop, un nuovo richiamo di prodotti lattiero-caseari. Dopo il ritiro precauzionale che nei giorni scorsi che av...

Unione Europea, la multa choc a TikTok: "Dati inviati alla Cina"

Guai per TikTok. La Commissione irlandese per la protezione dei dati ha multato il noto social network. La decisione &eg...

Papa Francesco, "dalla notte all'alba": stroncato dal "killer silenzioso"

A uccidere Papa Francesco è stato quello che i medici definiscono "il killer silenzioso". Una formula s...

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Francesco Vaia i lettori di Libero lo conoscono bene: è stato il direttore generale dell’Istituto Spallanza...
Claudia Osmetti